Interazione uomo-macchina, le persone provano emozioni per i robot?

pittogramma Zerouno

Prospettive - Video

Interazione uomo-macchina, le persone provano emozioni per i robot?

Pubblicato il 28 Mar 2019

di Redazione

I robot non provano sentimenti e, guardando al prossimo futuro, continueranno a non provarne. In questo video, però l’esperta di robotica Kate Darling, capovolge il punto di vista: accade infatti che siano gli uomini a provare emozioni nei loro confronti. Questo appuntamento TED inizia proprio raccontando quanto una persona possa sentirsi in imbarazzo vedendo piangere e dimenarsi un dinosauro-robot appositamente progettato per piangere e dimenarsi in determinate occasioni…

Sono quindi portati altri esempi in cui emerge che uomini e donne sono portati a proiettare vita e intenzioni sui robot. Esiste un importante campo di ricerca che riguarda proprio l’interazione uomo-macchina dal punto di vista delle reazioni delle persone ai segnali provenienti da macchine sempre più realistiche. Una materia sicuramente interessante dato che i robot saranno sempre più presenti nelle nostre vite e che, soprattutto, alcuni di loro sono e verranno sviluppati appositamente per suscitare empatia e coinvolgimento umano (si pensi ai sistemi più innovativi studiati per la formazione o per essere di supporto in malattie quale l’autismo eccetera).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

Argomenti trattati

Approfondimenti

R
Robotica

Articolo 1 di 4