La crescente diffusione di applicazioni basate sull’intelligenza artificiale generativa porta con sé una domanda basilare: quanto costa davvero portare queste tecnologie dall’esperimento al deployment su larga scala? Secondo Gartner, uno degli errori più comuni commessi dalle imprese è quello di concentrarsi esclusivamente sul prezzo dei modelli linguistici di grandi dimensioni, trascurando l’insieme delle voci che compongono il total cost of ownership per l’AI. Rita Sallam, Distinguished VP Analyst, ha analizzato in dettaglio queste componenti, sottolineando come la sostenibilità delle iniziative dipenda da un approccio molto più ampio e articolato.
analisi
I costi nascosti della GenAI: oltre il prezzo dei modelli
Il calcolo dei costi della GenAI non può limitarsi al prezzo dei modelli. Infrastruttura, dati AI-ready, inferenza, training e change management pesano sul TCO e incidono sulla reale sostenibilità dei progetti. L’analisi di Gartner

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it