La Giuria è composta dai CIO delle più importanti imprese italiane. Si possono presentare candidature online dei progetti fino al 10 aprile. Premiazione finale il 4-5-6 luglio a Lazise, sul lago di Garda.
Pubblicato il 05 Feb 2018
È ai nastri di partenza l’edizione 2018 dei Digital360 Awards, iniziativa del Gruppo Digital360 nata per promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in ambito digitale in Italia, generando un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup e istituzioni.
Dopo due edizioni, che hanno visto complessivamente la partecipazione di oltre 250 realtà con 31 progetti premiati, i Digital360 Awards consolidano l’esperienza positiva maturata ed arricchiscono il proprio format. Da un singolo giorno si passa a 3 giorni di confronti (Lazise – Lago di Garda, 4-5-6 luglio 2018), presentazioni, analisi e networking che concretizzano un’agenda definita principalmente sulla base delle indicazioni e dei suggerimenti pervenuti dai CIO della Giuria, confermando così il modello di interazione e partecipazione diretta dei CIO a questo progetto.
I Digital360 Awards 2018 perseguono il proprio obiettivo di “volano di conoscenza” dando evidenza e spazio nella manifestazione, a tre fondamentali fonti di innovazione per le organizzazioni di tutti i settori:
I migliori progetti di innovazione concretamente realizzati presso aziende e Pubblica Amministrazione e presentati attraverso una serie di pitch.
I più innovativi centri di ricerca e parchi tecnologici del panorama italiano, che illustreranno le proprie attività e che saranno poi riuniti in una “mappa dell’innovazione in Italia”, realizzata sulla base delle tematiche di specializzazione emerse da un’analisi quali-quantitativa effettuata ad hoc.
Le tecnologie future e le prospettive di innovazione dei principali vendor ICT che illustreranno, attingendo alle loro fonti di R&D nazionali ed internazionali, gli scenari digitali dei prossimi anni.
Andrea Rangone – Amministratore Delegato del Gruppo Digital360
“È un momento di grande trasformazione del sistema imprenditoriale del nostro paese. Le aziende stanno imprimendo una forte accelerazione ai progetti di digitalizzazione e, come Gruppo Digital360 – ha dichiarato Andrea Rangone, Amministratore Delegato del Gruppo -, siamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire a un’evoluzione innovativa dei modelli di business grazie un’iniziativa che si caratterizza fortemente per l’interazione tra diverse componenti del mondo imprenditoriale”.
I Digital360 Awards 2018 si articolano in tre fasi:
Candidatura dei progetti, che si chiuderà il 10 aprile 2018;
Selezione dei migliori 40 progetti da parte della Giuria dei CIO;
Premiazione dei vincitori durante un outdoor di 3 giorni nel mese di luglio.
Come nelle precedenti edizioni, verranno assegnati premi per Categoria Tecnologica e per Settore, oltre a un premio per il migliore progetto di Digital Transformation e uno per il progetto con maggiore impatto sociale.
Il Gruppo Digital360 Digital360 si pone l’obiettivo di accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni nella comprensione e nell’attuazione della trasformazione digitale e favorirne l’incontro con i migliori fornitori tecnologici. Digital360 persegue questo obiettivo attraverso una piattaforma multicanale unica in Italia – definita “MatchMaking Platform” – composta da portali online, white paper, eventi, webinar, servizi di comunicazione e marketing, lead generation e advisory. Digital360 integra un mix multidisciplinare e multiculturale di professionalità e competenze grazie ad analisti, giornalisti, consulenti ed esperti del mondo digitale, accumunati da una grande passione e missione: l’innovazione digitale come motore della crescita e dell’ammodernamento del nostro Paese.
Valuta la qualità di questo articolo
La tua opinione è importante per noi!
Iscriviti alla newsletter per ricevere articoli di tuo interesse
email
Prendi visione dell'Informativa Privacy e, se vuoi, seleziona la casella di consenso.
Competenze digitali e imprenditoriali: dati positivi, ma resta un gap tra domanda e offerta
20 Dic 2017
di Valentina Bucci
Condividi il post
Condividi
Intervista
Nuovi equilibri nell'era delle macchine. La visione del MIT di Boston
20 Dic 2017
di Elisabetta Bevilacqua
Condividi il post
Condividi
Articolo 1 di 4
I tuoi contenuti, la tua privacy!
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.