Big Data is now. Tomorrow is too late. Il titolo del Convegno di presentazione dei dati dell’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano esprime un senso di urgenza che Carlo Vercellis, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio declina molto chiaramente: “Incontro molte imprese, elaboro progetti di data analytics, ma spesso mi trovo a confrontarmi con aziende indecise, che tendono a rimandare. Ebbene, oggi non è più possibile farlo perché il rischio è di doversi confrontare con competitor molto aggressivi, che stanno adottando o hanno già adottato strumenti innovativi di data analytics e un approccio più scientifico alla gestione di impresa. Il rischio è di trovarvi in una posizione precaria che finirà con il costringervi a uscire dal mercato”.
Who's Who
Carlo Vercellis

Dello stesso servizio fa parte anche il seguente articolo
- Cresce il mercato dei Big Data Analytics
Il Convegno ha offerto numerosi spunti di riflessione: dagli impatti della data science su processi e modelli organizzativi, all’identificazione di una roadmap tecnologica per la data driven enterprise; da un focus su PMI e startup a un’analisi degli ambiti applicativi. Nelle prossime settimane, proporremo articoli di approfondimento su queste tematiche; in questo servizio ci focalizziamo invece sui principali trend emersi dall’edizione 2017 della Ricerca illustrati da Vercellis.