Conselve (PD) – Schneider Electric ha una storia di 180 anni, ma dimostra uno spirito giovane. Si è sempre impegnata ad anticipare l’evoluzione della domanda nei settori in cui ha scelto di essere presente: agli albori aveva compiuto acquisizioni per entrare nel mondo dell’estrazione mineraria e della fonderia, divenendo specialista, per esempio, nella fabbricazione di locomotive e di armamenti; verso la fine del 19° secolo l’azienda è salita sul treno delle tecnologie per l’emergente mercato della distribuzione dell’elettricità.
In occasione della visita allo stabilimento Uniflair di Conselve (Padova), acquisito dal colosso francese nel 2010 e divenuto uno dei tre centri di eccellenza mondiali di Schneider Electric nel condizionamento di precisione e nei pavimenti sopraelevati, Davide Zardo, Vice Presidente della divisione IT di Schneider Electric Italia, ha chiarito che “il Gruppo si posiziona in tutti quei settori che si trovano fra la produzione di energia e gli utilizzatori finali”. In questo territorio intermedio troviamo dai contatori smart ai componenti per impianti elettrici innovativi, dai gruppi di continuità (Ups, Uninterruptible power supply) ai sistemi di cooling per data center (con l’utilizzo di acqua o completamente free-air, cioè sfruttando unicamente chiller e scambiatori di calori con l’aria esterna) fino a soluzioni di automazione per la produzione di energia.