L’etica dell’AI non è solo una questione di policy o regolamenti, ma sempre più spesso si gioca nelle dinamiche quotidiane delle organizzazioni. Una delle tendenze più rilevanti emerse dalla recente analisi di Gartner sul futuro del lavoro riguarda proprio l’attivismo interno come leva per garantire un’intelligenza artificiale realmente utile, inclusiva e responsabile.
CIO & MANAGEMENT
Quando i dipendenti dicono “no”: l’attivismo interno come leva per un’AI etica
L’etica dell’intelligenza artificiale non sia solo questione di policy. Sempre più spesso, sono i dipendenti a farsi portavoce dei rischi e a contestare pubblicamente scelte aziendali ritenute dannose. Trasformare il dissenso in co-creazione è oggi la vera sfida delle imprese. L’analisi di Gartner

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it