L’intelligenza artificiale generativa ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni, ma resta una sfida importante: come far dialogare in modo fluido i modelli AI con gli strumenti e i dati aziendali? È qui che entra in gioco il Model Context Protocol (MCP), uno standard open source che promette di rivoluzionare l’interoperabilità tra agenti AI e ambienti enterprise.
la guida
Model Context Protocol: lo standard che connette l’AI ai sistemi aziendali
Il Model Context Protocol (MCP) è una nuova architettura open source che semplifica l’integrazione tra modelli AI e strumenti enterprise. Come funziona, i vantaggi e i possibili rischi di sicurezza

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it