SOSTENIBILITà

Con Xsona, Axians Italia mette l’IoT a servizio di un futuro responsabile e intelligente



Indirizzo copiato

Xsona di Axians Italia è un’innovativa soluzione IoT per rendere intelligenti e sostenibili le città ma non solo

Pubblicato il 17 ott 2023



shutterstock_2206497683 (1)

Non possiamo più permetterci di restare indifferenti agli sprechi e all’inquinamento che generiamo. L’accesso a informazioni precise e rilevanti è la leva per compiere scelte più responsabili. In questo contesto, l‘IoT (Internet of Things) emerge come il motore trainante, abilitando la raccolta e l’elaborazione di dati significativi a compiere scelte sostenibili e consapevoli. Axians Italia, protagonista riconosciuto nel campo dell’Information & Communication Technology e affiliato al Gruppo VINCI Energies Italia, presenta Xsona, piattaforma IoT dedicata al recupero e all’analisi dei dati, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e il consumo di risorse.

A cosa serve Xsona

Ogni azienda e istituzione è un mondo a sé, caratterizzato da esigenze e peculiarità uniche. Per questo motivo, è indispensabile applicare un approccio basato sull’ascolto, l’analisi, e l’intervento umano per creare soluzioni tecnologiche precise e mirate. Xsona si distingue come una piattaforma altamente personalizzabile che offre una vasta gamma di applicazioni verticali che si pongono l’obiettivo di rendere le città intelligenti.

Dalla supervisione della qualità dell’aria al monitoraggio dei consumi energetici, dal controllo degli spostamenti delle persone in ambienti urbani alla regolamentazione dell’illuminazione pubblica. Copre anche la telelettura dei nuovi contatori dell’acqua, il monitoraggio delle attrezzature agricole, fino all’individuazione delle violazioni nell’uso dei parcheggi per disabili e la misurazione dei livelli di inquinamento acustico in specifiche aree.

Non solo città smart e green

Michele Armenise, Amministratore Delegato di Axians Italia, sottolinea il ruolo cruciale dell’IoT nel “creare importanti automatismi: da una parte raccogliere dati significativi, dall’altra renderli utilizzabili da sistemi intelligenti. In particolare, la piattaforma Xsona consente di mettere insieme e visualizzare una serie di informazioni utili a prendere delle decisioni più sostenibili e consapevoli”.

Non si tratta soltanto di smart city però perché Axians Italia si impegna a fornire soluzioni tecnologiche personalizzate indipendentemente dal settore di business dei clienti, che siano entità pubbliche o private. Questo perché il processo di trasformazione digitale richiede la partecipazione attiva di tutte le organizzazioni, con un focus sulla gestione del cambiamento.

Xsona può contribuire anche all’ottimizzazione energetica degli edifici. Inoltre, il monitoraggio delle persone consente di prendere decisioni informate in merito alla pulizia di specifiche aree e all’attivazione di sistemi di riscaldamento e condizionamento, portando a notevoli risparmi energetici.

L’offerta di Axians Italia

In relazione alla piattaforma IoT Xsona, Axians Italia offre consulenza sia nella fase preliminare sia quando le aziende hanno un’idea chiara delle proprie esigenze, collaborando attivamente nella definizione di scelte e requisiti che permettano la personalizzazione della piattaforma.

L’approccio di Axians Italia è olistico, abbracciando sia gli aspetti infrastrutturali sia quelli applicativi, con un’attenzione particolare alla sicurezza informatica. L’azienda supporta i clienti anche da questo punto di vista attraverso il costante monitoraggio fornito dal Network Operation Center (NOC) e dal Security Operation Center (SOC).

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati