Industria 4.0, Digital 360 rileva il 51% di IQ Consulting

Siglato l’accordo vincolante per l’acquisizione della partecipazione di maggioranza nella spin-off accademica Iqc da parte di Digital 360. Andrea Rangone: “Così rafforziamo le competenze in uno degli ambiti di maggior interesse per la trasformazione digitale delle imprese italiane”

Pubblicato il 07 Mar 2018

Advisory

Digital 360 ha siglato l’accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di IQ Consulting, spin-off accademica specializzata in Industria 4.0 e Supply chain management.

La società di cui il gruppo quotato sul mercato Aim Italia si è impegnata ad acquisire il controllo supporta l’innovazione e la gestione strategica delle filiere che progettano, forniscono, producono e distribuiscono prodotti e servizi, mettendo a disposizione competenze integrate di natura logistica, tecnologica, organizzativa ed informatica.

Digital 360 è stata assistita dallo studio legale Nctm, nelle persone di Lukas Plattner, partner, ed Eleonora Sofia Parrocchetti, associate.

Iqc per rafforzare  le competenze su Impresa 4.0

I progetti spaziano dalla gestione strategica e ottimizzazione della produzione, logistica e supply chain, a progetti di trasformazione digitale con l’adozione di nuove tecnologie. In particolare Iqc  – si legge in una nota di Digital 360 – si è concentrata negli ultimi anni nell’accompagnare imprese e filiere produttive all’adozione del paradigma dell’Impresa 4.0, un  mercato che a livello nazionale cresce del 30% ogni anno anche grazie alla spinta del Piano Impresa 4.0 e nel quale Iqc presidia sia le tematiche di continuità, dai sistemi informativi di fabbrica alle piattaforme di collaborazione, sia quelle più innovative come l’economia circolare, la servitizzazione del prodotto e la manifattura additiva. I ricavi stimati per l’anno 2017 di IQC ammontano a circa 0,6 milioni di euro, per un Ebitda di circa 0,2 milioni di euro.

“Attraverso questa operazione Digital 360 punta a rafforzare le competenze in uno degli ambiti di maggior interesse per la trasformazione digitale delle imprese italiane – afferma Andrea Rangone, Ad di Digital 360 – Le capacità di Iqc verranno integrate con quelle già presenti nella società controllata Partners4Innovation, creando una practice di Advisory in grado di mettere a disposizione dei propri clienti metodologie, tool e professionisti all’avanguardia nell’adozione dei paradigmi dell’Industria 4.0”.

Grazie all’integrazione, infatti, spiega la società, si verrà a creare un pool unico di competenze interdisciplinari integrate negli ambiti della Supply Chain, dell’Ict, della Cyber Security e della Business Model Innovation.

“Con il suo ingresso nel gruppo Digital 360 – aggiunge Andrea Bacchetti, Amministratore delegato di Iqc – l’azienda avrà modo di posizionarsi ad un livello di eccellenza grazie all’accesso a un network di risorse e competenze di avanguardia sia nel campo dell’Advisory che della comunicazione integrata”. L’ingresso di IQC nel gruppo, infatti, si inquadra in un percorso di rafforzamento di Digital 360 nei servizi di comunicazione e marketing nel campo del Supply Chain Management e di Industria 4.0.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati