Digital360 archivia un 2018 di crescita

Il mondo dell’Internet of Things e dell’Industria 4.0 è uno degli ambiti in cui il Gruppo Digital360 supporta la trasformazione digitale e competitiva delle imprese italiane

Pubblicato il 29 Mar 2019

andrea-rangone-amministratore-170209113926
Andrea Rangone, Amministratore Delegato del Gruppo Digital360
Andrea Rangone, Ceo di Digital360

Un 2018 estremamente positivo per il gruppo Digital360, che ha appena pubblicato i suoi dati di bilancio. I ricavi conseguiti ammontano a 22,5 milioni di euro, in aumento del 57% rispetto al corrispondente periodo 2017 (14,3 milioni di euro). La crescita è dovuta sia al consolidamento di tre nuove società, sia a un consistente aumento, pari al 21%, dei ricavi a parità di perimetro. Come ha messo in luce Andrea Rangone, Amministratore Delegato di DIGITAL360, “La crescita del Gruppo riflette non solo l’acquisizione di successo delle nuove società, avvenuta grazie ai proventi della quotazione, ma anche un’importante accelerazione delle attività sui servizi più innovativi, digitali, caratterizzati da ricavi ricorsivi a tariffazione mensile. In un mercato in forte crescita come quello dei servizi a supporto della trasformazione digitale, stiamo fortemente trasformando la nostra offerta, grazie all’applicazione di innovativi modelli “As-A-Service” (denominati Engine), che ci consentono non solo di aumentare la quota dei ricavi ricorsivi, ma anche di scalare più facilmente verso le PMI”.

Tra i settori di attività in cui Digital360 esplica la sua attività c’è sicuramente il vasto mondo dell’IoT, in particolare attraverso la sua società controllata P4i: come racconta Gabriele Faggioli, Ceo di P4i, “Supportiamo le imprese manifatturiere e di servizi nello sviluppo e nella trasformazione delle proprie operations, accompagnandole nella trasformazione digitale e nell’adozione di nuove tecnologie e nuovi modelli di business”. Ad esempio, tramite il ridisegno e digitalizzazione dei processi in ambito manufacturing, logistics e Supply Chain – analisi dei processi in ambito produttivo (controllo dei processi e delle performance, pianificazione e produzione, post-vendita e ricambistica, configurazione dei sistemi IT, strategia) e ridisegno in ottica di semplificazione e digitalizzazione. Gli esperti di P4i sono in grado  livello di maturità digitale dell’azienda e progettazione di un percorso di trasformazione verso il paradigma di Industry 4.0. In ottica Servitization, l’obiettivo è supportare l’ideazione, la progettazione e l’implementazione di nuovi servizi e nuovi modelli di business.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati