Apollo, l’Hpc secondo Hp

Tra gli annunci dell’Hp Discover 2014, il vero protagonista è stato Apollo, il supercomputer con cui il vendor di Palo Alto intende fare breccia nel settore dell’high performance computing e scalare le classifiche di mercato.

Pubblicato il 09 Set 2014

Apollo, l’Hpc secondo Hp

Tra gli annunci dell’Hp Discover 2014, il vero protagonista è stato Apollo, il supercomputer con cui il vendor di Palo Alto intende fare breccia nel settore dell’high performance computing e scalare le classifiche di mercato. Perché, come suggerisce Antonio Neri, Senior Vice President and General Manager, Servers and Networking, Hp, la domanda di applicazioni Hpc sta crescendo rapidamente in diversi settori, ma i datacenter attuali non sono strutturati (a livello di spazi e potenza) per accogliere i sistemi in commercio. La missione è quindi raggiungere nuovi livelli di performance ed efficienza, per risparmiare superficie e consumi energetici.

Antonio Neri, Senior Vice President and General Manager, Servers and Networking, Hp

Da qui il lancio dei due server ad alte prestazioni Apollo 6000, con raffreddamento ad aria, e Apollo 8000, il top di gamma, con raffreddamento a liquido basato sul sistema dry-disconnect (l’acqua circola attraverso tubi di rame sigillati che sono a diretto contatto con ogni Cpu del sistema tramite un dissipatore di calore; tutte le condutture convogliano verso un “muro d’acqua” che corre al centro del rack in verticale).
In base a stime interne, Apollo 8000 fornirebbe quattro volte i teraflops per piede quadrato rispetto ai server di Ibm (1 unità rack), a parità di processori.
La versione 6000 offre flessibilità nella configurazione dei sistemi attraverso un’ampia scelta di adattatori e soluzioni di ridondanza per l’alimentazione. È possibile installare fino a un massimo di 160 server per singolo rack.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati