InfoCert con OpenTrust per l’affidabilità delle transazioni

Con la nuova partnership, le due aziende uniscono soluzioni e competenze per offrire servizi di digital trust in ambito nazionale e paneuropeo

Pubblicato il 06 Nov 2014

InfoCert con OpenTrust per l’affidabilità delle transazioni

InfoCert, ente di certificazione italiano, ha siglato una partnership strategica con OpenTrust, la Certification authority francese specializzata nei servizi di digital trust e nella protezione di identità, transazioni, documenti e informazioni digitali.

Basato sulla complementarietà delle competenze, delle soluzioni e dei mercati dei due partner, l’accordo, ad entrambe le aziende consente di incrementare l’ampiezza, la capacità d’innovazione e il valore dei servizi di dematerializzazione trusted offerti.
Le aziende operanti in Italia o Francia, soprattutto, beneficeranno del pieno valore legale conferito alle loro transazioni elettroniche non solo nel proprio ambito nazionale ma anche europeo. Con una sola soluzione, conforme al nuovo regolamento europeo eIDAS sull’identità digitale, potranno espandere i loro progetti al di là dei confini domestici verso altri mercati dell’Unione Europea: un vantaggio evidente per quelle società che intendono abbattere il “time to market” grazie all’innovazione del business verso i clienti e alle nuove “proposition” su mercati esteri.

“Accelerare il time-to-market – puntualizza Pascal Colin, Ceo di OpenTrust –  è una sfida importante per il nostro settore, in questo momento di rapida crescita. Siamo lieti di instaurare una collaborazione positiva, produttiva e significativa con InfoCert, a vantaggio dei nostri clienti, nuovi ed esistenti in Europa.”

Un elemento fortemente qualificante di questa partnerhip è che i servizi fiduciari (trusted services) sviluppati saranno gestiti, erogati, monitorati e soprattutto residenti in Europa; ciò rappresenta un fattore determinante in un mercato strategico per il valore del business, e sensibile per le informazioni gestite.

Lo scenario di radicale innovazione, determinato dal passaggio dal “digital” al “paperless” (dematerializzazione) conseguente all’evoluzione tecnologica e normativa, costituisce il miglior presupposto per un rapido e progressivo sviluppo di questa collaborazione, in un’ottica sempre più internazionale.

“Quest’accordo non sancisce una semplice collaborazione commerciale ma un’alleanza di fondamentale valore strategico, giunta dopo 12 mesi di lavoro in team tra le nostre due aziende: un periodo in cui abbiamo risolto insieme complessità tecnologiche e normative e avuto ulteriore conferma della nostra comunanza di cultura, visione e obiettivi – commenta Danilo Cattaneo, Direttore Generale di InfoCert –. Così, se già ritenevamo che la partnership fra fornitori di servizi fiduciari (trusted services) fosse l’unica via per rispondere adeguatamente ai bisogni in evoluzione delle aziende europee, ora siamo anche convinti che la collaborazione con i nostri colleghi di OpenTrust sia la chiave per un successo comune”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati