Una sorta di “COP” in chiave cyber security. Il Windows Endpoint Security Ecosystem Summit tenutosi lo scorso settembre ha segnato un passaggio chiave nella definizione delle strategie di sicurezza informatica del mondo Windows. Obiettivo: creare policy comuni per fare in modo che il contrasto al cyber crimine sia condotto attraverso l’adozione di policy che permettano di garantire l’operatività di tutte le organizzazioni che utilizzano l’ecosistema Microsoft.
Policy
Microsoft promuove una strategia comune per la security
L’iniziativa coinvolge tutti i vendor del settore e mira a creare regole e policy comuni per garantire la sicurezza sui sistemi Windows. Stefano Longo: “Serve un approccio condiviso”
Direttore ZeroUno

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it