Nel mondo della tecnologia, le ondate di innovazione si susseguono con rapidità. Oggi è il momento dell’intelligenza artificiale. Ma senza una gestione profonda dei dati a monte, l’AI rischia di essere adottata più come simbolo di modernità che come strumento realmente integrato nei processi aziendali.
Durante un incontro riservato alla stampa, Axiante – system integrator e partner tecnologico specializzato in progetti data-driven – ha offerto il suo punto di vista sul tema tracciando un quadro su come generare reale produttività attraverso l’AI in un contesto – quello italiano – spesso frammentato, opaco nei processi e affaticato da una governance del dato ancora immatura.
Analisi
Axiante: perché il futuro dell’AI si gioca sulla qualità del dato, non sull’entusiasmo
Senza una strategia solida e coerente sui dati l’AI resta una promessa non mantenuta, incapace di generare valore reale. Il ruolo dei dati sintetici
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it