Attualità

L’innovazione digitale a chilometro zero per le aziende italiane

Con l’inaugurazione dell’Innovation Lab creato insieme ad Elmec Informatica, Hpe ha chiuso il primo anno di un “programma nato nel nostro Paese – spiega Stefano Venturi, Amministratore Delegato Hpe in Italia – con cui intendiamo portare l’adrenalina dell’innovazione digitale in modo capillare su un territorio frammentato come quello italiano”

Pubblicato il 06 Dic 2017

Foto del DataCenter Elmec di Varese
Foto del DataCenter Elmec di Brunello (Varese) - Sala Server

Elmec Informatica opera da oltre 45 anni come system integrator e managed service provider in Brianza, uno dei poli imprenditoriali più importanti d’Italia, dove esistono aziende di eccellenza in settori come il metalmeccanico, il chimico, il farmaceutico e molti altri. Fra i suoi clienti, ad esempio, figurano realtà come Sicard, produttrice di adesivi e bioadesivi, con 700 dipendenti e sette aziende fra l’Italia e l’estero, o Omet, fornitrice di macchine per la stampa ad alti volumi e impegnata – in questo momento – a implementare in modo spinto innovazioni come l’Internet of Things (IoT) e la Augmented Reality (AR) e ad aggiungere a quello tradizionale, un modello di business che prevede che i clienti paghino non il possesso ma l’utilizzo delle tecnologie di cui hanno bisogno.

Il progetto Innovation Lab di Hpe si propone, come puntualizza Paolo Delgrosso, Indirect, SMB, SP & Alliances Sales Director Manager Enterprise Group Hewlett Packard Enterprise Italia, “di portare alle aziende dei distretti italiani le migliori competenze e tecnologie per realizzare progetti di trasformazione digitale. Per questo motivo il progetto è riservato agli Hpe Platinum Partner, un programma dove non è semplice entrare: occorre investire nell’acquisizione di competenze – anche per poter elaborare Proof of concept (POC) da presentare alle aziende clienti – ed essere dotati di infrastrutture IT in grado di supportare tutte le nuove tecnologie presentate in questi POC”.

“Elmec – spiega Marco Lucchina, CTO & Business Director dell’azienda – ha investito negli ultimi anni nella creazione di un data center certificato Tier IV a Brunello (Varese), connesso con un altro data center vicino per garantire un ulteriore business continuity, e con un terzo più distante per poter offrire il disaster recovery. Per ogni nuovo progetto di sviluppo dei clienti mettiamo a disposizione capacità server e storage identiche a quelle che saranno necessarie in produzione. Del resto non potrebbe essere diversamente al momento, visto che oggi si tende a sviluppare (coding) in modalità Agile direttamente in produzione”.

“Elmec – aggiunge come ciliegina finale Delgrosso – ha tutte le caratteristiche che probabilmente hanno i managed service provider esteri su cui si appoggiano i competitor delle aziende italiane che vengono a operare nel nostro Paese. Per poter essere più competitive a livello internazionale, quindi, anche le aziende italiane dovrebbero basarsi su fornitori performanti, affidabili e innovativi (Elmec dispone di 350 tecnici, che rappresentano il 65% della sua forza lavoro, e che lavorano su tre turni H24, etc.) a ‘chilometro zero’”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4