Indagine SDA Bocconi: la misurazione delle prestazioni e del valore dei sistemi informativi

SDA Bocconi ha svolto un’indagine su 543 aziende italiane di medie dimensioni per ananlizzare il tema della misurazione delle prestazioni e del valore dei sistemi informativi e dell’IT. In un percorso articolato in tre tappe, Paolo Pasini e Angela Perego spiegano ai lettori di ZeroUno i risultati ottenuti

Pubblicato il 11 Feb 2008

Indagine SDA Bocconi: la misurazione delle prestazioni e del valore dei sistemi informativi

Il tema della misurazione delle prestazioni e del valore dei sistemi informativi aziendali non è certamente nuovo, ma è cambiato profondamente il contesto aziendale in cui la funzione sistemi informativi opera e affronta le nuove sfide che si presentano e, di conseguenza, le motivazioni che portano ad applicare logiche e metodi di misurazione dell’It in azienda.
Da un lato le direzioni aziendali, a fronte di costi per i sistemi informativi sempre crescenti, sentono il bisogno di valutare attentamente questa componente di investimento aziendale nonchè i risultati e le prestazioni del sistema informativo aziendale; dall’altro la funzione sistemi informativi avverte l’aumento di importanza degli aspetti intangibili legati al proprio lavoro (credibilità, fiducia, legittimazione, ecc.) e percepisce la necessità di adottare un approccio maggiormente orientato al servizio (It Service Management) e alla Governance del sistema informativo nel suo complesso.
Il tema è sviluppato in tre articoli.

Misurazione dell’IT: direzione aziendale e funzione IT a confronto – In questo articolo ci occupiamo delle misure dell’It in azienda e lo stato dell’arte: cosa misurano le aziende italiane con riferimento all’It? Cosa ritengono più importante? Quanto automatizzano il processo di misurazione e di reporting dei Kpi (Key Performance Indicator) dell’It?

IS Performance Management: logiche di progettazione a favore del business – In questa seconda parte gli autori si occupano della metodologia di progettazione e misurazione dei Kpi dell’It: data la complessità del tema è necessario un metodo strutturato, ma allo stesso tempo flessibile che permetta di raggiungere i diversi obiettivi del sistema di It Performance Management.

IT sotto osservazione: elementi comuni e discordanze tra le aziende analizzate – Infine un’analisi comparata di diversi casi ed esperienze di aziende italiane: molte imprese hanno introdotto e stanno progettando sistemi di It Performance Management; le loro esperienze mostrano che la sofisticazione e l’automazione si raggiunge nel tempo, maturando un’esperienza graduale e introducendo altri sistemi di It Governance come gli Sla interni, la carta dei servizi It, i sistemi di analisi dei costi It, ecc.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati