Europa e cloud: i Cio puntano alla flessibilità di business e non solo al risparmio nei costi

Una ricerca condotta da Brocade mostra che almeno metà delle aziende europee considera il cloud fondamentale per migliorare l’agilità e le performance di business

Pubblicato il 02 Mag 2011

Europa e cloud: i Cio puntano alla flessibilità di business e non solo al risparmio nei costi

La crescente esigenza delle aziende di competere in un mercato in continua evoluzione e la necessità di avere accesso immediato alle informazioni, indipendentemente da dove ci si trovi, hanno reso il cloud un elemento chiave nelle attuali strategie di business. A confermare questa tendenza sono i risultati di una nuova ricerca di Brocade, che ha interpellato 450 Cio europei tra gennaio e febbraio 2011, dalla quale emerge che il 48% delle aziende ha già implementato un’architettura cloud, mentre più della metà indica la flessibilità aziendale come il principale motivo di questa scelta. È invece interessante notare come il risparmio, in termini di spese operative e di capitale, rappresenti una ragione secondaria per le aziende, con il 16% e il 14% rispettivamente.
Secondo Brocade, il cloud computing può essere definito come una modalità di computing in cui funzionalità It elastiche e scalabili vengono fornite come servizio su reti pubbliche, tra le quali anche Internet. La ricerca indica che circa la metà delle aziende presenti in Europa sta già utilizzando soluzioni di cloud computing, e un ulteriore 31% invece ha in programma di iniziare il processo di migrazione entro il prossimo anno. Delle aziende che hanno già scelto le applicazioni cloud, l’85% dichiara di voler scalare ulteriormente le implementazioni nei prossimi 12 mesi per gestire processi critici come il backup o il ripristino dei dati.
Le performance, l’affidabilità e la gestibilità delle reti rappresentano fattori chiave per il successo dei progetti cloud. Entro il 2013, secondo Gartner (“Is Your Network Design the Weak Link in Cloud Computing?”, agosto 2010), almeno il 60% delle aziende avrà problemi di lentezza o irregolarità delle performance delle applicazioni a causa di configurazioni di rete non adeguate. Considerando la rete come elemento fondamentale per la realizzazione di ambienti cloud pubblici e privati, Brocade, con la collaborazione del Cloud Industry Forum, ha scoperto che circa il 90% degli intervistati include il cloud nelle strategie It da adottare. Se la flessibilità è l’elemento chiave che spinge le aziende ad affidarsi al cloud, qualsiasi problema legato ai servizi si rifletterebbe inevitabilmente sulla produttività, rendendo necessario che la rete sia ottimizzata per il cloud a tutti i livelli.
La sfida per incentivare l’adozione delle tecnologie cloud continua; almeno due terzi delle aziende hanno ancora dubbi sull’effettiva sicurezza del cloud computing, soprattutto quando si tratta di affidare dati sensibili nella cloud, e questo dimostra quanto ancora si debba lavorare.
Dalla ricerca emerge inoltre che:
– il 94% delle aziende che utilizzano il cloud sono soddisfatte dei risultati;
– tra coloro che ancora non hanno effettuato il passaggio al cloud, poco meno di un terzo (31%) dichiara di volerlo implementare entro il prossimo anno;
– solo il 12% afferma di non avere intenzione di migrare al cloud computing;
– le prime tre applicazioni attualmente implementate nella cloud sono la gestione delle e-mail (41%), il backup dei dati e il disaster recovery (35%) e lo storage (34%).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati