News

Fujitsu Financial Solution Finplex, perché il digital banking crea valore

Implementare nuovi servizi in modo veloce ed efficiente, con requisiti minimi di sviluppo del sistema, aprendo così l’opportunità per le istituzioni finanziarie di collaborare con altre organizzazioni per co-creare offerte innovative in maniera semplice, è il compito della soluzione per il mondo finance di Fujitsu

Pubblicato il 24 Ago 2017

Fujitsu Financial Solution Finplex, perché il digital banking crea valore

Fornire ai clienti finali servizi finanziari digitali più personalizzati e sofisticati, è l’obiettivo con cui è stato realizzato Financial Solution Finplex.

Finplex, annunciato da Fujitsu, consente agli istituti finanziari di creare offerte innovative che hanno più probabilità di catturare l’attenzione dei propri clienti. Costruito sulla piattaforma di business digitale Fujitsu MetaArc, la soluzione integra molteplici fonti dati dal cloud, dai big data e da tecnologie avanzate come il mobile e l’intelligenza artificiale (AI) per creare una offerta personalizzata, in linea con le esigenze individuali in termini di obiettivi aziendali, budget e offerte di prodotti e servizi.

Le soluzioni Fujitsu Finplex sono costituite dalla piattaforma finanziaria front-end di Finplex “FrontSHIP” e dalle application programming interface (Api). Queste possono essere combinate per implementare nuovi servizi in modo più veloce ed efficiente, con requisiti minimi di sviluppo del sistema, aprendo così l’opportunità per le istituzioni finanziarie di collaborare con altre organizzazioni per co-creare offerte innovative in maniera semplice.

Fujitsu Financial Solution Finplex supporta anche i servizi di pagamento in valuta digitale, tra cui Blockchain, che potenzialmente potrebbe rivoluzionare le modalità di pagamento grazie alla sua capacità di garantire l’autenticità delle transazioni, la tracciabilità dei dati e la continua disponibilità dei sistemi. Un servizio di pagamento mobile basato su blockchain è una delle soluzioni all’interno di Finplex, che consente ai clienti di sperimentare il pagamento senza contanti e senza carta di credito/debito con valute regionali o comunitarie.

“Le istituzioni finanziarie – ha dichiarato Elenice Macedo, Head of Financial Services Solutions, Industry Consulting and Software Solutions Emeia Fujitsu – sono alla ricerca di nuove soluzioni a valore aggiunto per offrire ai propri clienti un’esperienza semplice ed intuitiva. Le tecnologie digitali come i big data e l’intelligenza artificiale svolgeranno un ruolo chiave in questo processo. Con le nostre soluzioni Finplex, abilitiamo le istituzioni finanziarie a trasformare il potenziale di queste tecnologie in servizi a valore per i propri clienti “.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Argomenti


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4