DevSecOps: ecco tutti i vantaggi nella pratica

pittogramma Zerouno

Sponsored Video

DevSecOps: ecco tutti i vantaggi nella pratica

Pubblicato il 26 Gen 2023

di Redazione

Per soddisfare le richieste del business, le applicazioni moderne, predisposte per girare in ambienti ibridi e multicloud, devono avere una velocità di sviluppo, rilascio e aggiornamento molto più elevata rispetto al passato. Tuttavia, l’accelerazione della pipeline non deve andare a discapito della sicurezza, che anzi deve essere connaturata al processo di sviluppo stesso. Ecco perché si sente sempre più spesso parlare di DevSecOps (Development, Security, Operations), come pratica che permette di velocizzare la gestione del ciclo di vita applicativo, consentendo lo sviluppo di codice intrinsecamente sicuro. Luca Famà, Application Security Consultant di Sorint.Lab, chiarisce i principi e i vantaggi delle pratiche DevSecOps, spiegando la strategia aziendale nell’aiutare i clienti a perseguire le opportunità della metodologia.

New call-to-action

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

R

Redazione

Nel corso degli anni ZeroUno ha esteso la sua originaria focalizzazione editoriale, sviluppata attraverso la rivista storica, in un più ampio sistema di comunicazione oggi strutturato in un portale, www.zerounoweb.it, una linea di incontri con gli utenti e numerose altre iniziative orientate a creare un proficuo matching tra domanda e offerta.

DevSecOps: ecco tutti i vantaggi nella pratica

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    LinkedIn

    Twitter

    Whatsapp

    Facebook

    Link

    Articolo 1 di 3