Case history

AI e produttività, firmato l’accordo tra Gruppo FS e Microsoft



Indirizzo copiato

Microsoft 365 Copilot diventerà l’assistente quotidiano di oltre 50mila dipendenti, affiancato da programmi di formazione per favorire l’adozione responsabile della tecnologia. 

Pubblicato il 21 nov 2025



Vincenzo Esposito, AD di Microsoft Italia e Stefano Donnarumma, AD del gruppo FS
Vincenzo Esposito, AD di Microsoft Italia e Stefano Donnarumma, AD del gruppo FS

Gruppo FS e Microsoft hanno annunciato una nuova collaborazione che punta a integrare l’intelligenza artificiale nei processi del Gruppo, con l’obiettivo di rafforzare produttività, efficienza e sostenibilità.

Secondo quanto comunicato, la partnership mette a disposizione di oltre 50mila dipendenti strumenti avanzati di AI e prevede iniziative di formazione dedicate, con l’obiettivo di promuovere un utilizzo responsabile della tecnologia e accompagnare l’organizzazione in un percorso evolutivo dal punto di vista professionale e culturale.

L’accordo segna un passo rilevante nella modernizzazione del settore dei trasporti e nella roadmap digitale prevista dal Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS.

«La collaborazione con Microsoft rappresenta un ulteriore passo nella strategia di trasformazione del Gruppo FS – ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS -. L’intelligenza artificiale ci permette di innovare i processi, valorizzare le competenze e contribuire a una mobilità sempre più attenta alle persone. È anche un’occasione per far crescere i nostri dipendenti, accompagnandoli in un percorso di evoluzione professionale e culturale».

Microsoft 365 Copilot e programmi di formazione per 50mila dipendenti

Il primo asse di implementazione riguarda la diffusione di Microsoft 365 Copilot come assistente di produttività basato sull’AI. L’obiettivo è ridurre le attività ripetitive, rendere più fluidi i processi interni e permettere ai professionisti del Gruppo FS di concentrarsi su attività a maggior valore.

L’accordo comprende anche percorsi formativi specifici, pensati per incrementare la maturità digitale e l’utilizzo consapevole dell’AI. Tra i benefici attesi: maggiore efficienza operativa; valorizzazione del capitale umano come motore del cambiamento; sviluppo di prodotti e servizi più personalizzati e reattivi in ambito ferroviario.

La collaborazione tra FS Italiane e Microsoft nasce da un rapporto già consolidato, che negli anni ha interessato diversi progetti di innovazione tecnologica.

L’accordo conferma anche l’attenzione di FS Italiane verso l’innovazione come leva per la sostenibilità e l’efficientamento dei servizi. Integrando tecnologie di AI nei processi ferroviari e di trasporto, le due organizzazioni mirano a semplificare le interazioni tra persone e sistemi, ottimizzare la qualità dei servizi e migliorare la gestione complessiva della rete.

Microsoft 365 Copilot diventerà l’interfaccia per accedere agli agenti AI che supporteranno dipendenti e funzioni operative, contribuendo a un controllo più efficace dei servizi e, di conseguenza, all’erogazione di prestazioni più affidabili e orientate alla qualità per milioni di utenti.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati