News

A Monaco il Compentence Center Fujitsu per l’Industry 4.0

Operativo dal mese di giugno, il centro si pone l’obiettivo di accelerare i progetti di trasformazione digitale delle aziende

Pubblicato il 30 Mag 2017

A Monaco il Compentence Center Fujitsu per l’Industry 4.0

È operativo a partire da questo giugno il Competence Center Fujitsu per l’Industry 4.0 a Monaco, in Germania. Tale centro ha l’obiettivo finale di accelerare i progetti di trasformazione digitale dei propri clienti, mettendo a disposizione, oltre al bagaglio di esperienza accumulato, le competenze sviluppate nel campo dell’IoT industriale. In particolare, un team di esperti dell’azienda sarà focalizzato nella realizzazione di soluzioni per lo sviluppo di fabbriche e linee produttive smart.

Fujitsu offre, in particolare, una serie di funzionalità per la gestione dal monitoraggio remoto delle macchine sino alla simulazione dettagliata di tutti i processi di produzione in tempo reale e così via, potendo contare su esperienze nell’ingegneria collaborativa e systems integration, oltre che sulla propria offerta tecnologica che combina capacità di analisi e cyber security. Il nuovo Competence Center valorizza anche l’esperienza che Fujitsu ha acquisito nella propria fabbrica di Augsburg, in Germania.

Rolf Werner, Head of Central Europe di Fujitsu, ha commentato: “I clienti del settore industriale ci chiedono di essere al loro fianco per avviare insieme il loro percorso di trasformazione digitale. Poiché l’Industry 4.0 è ormai in una fase inoltrata di sviluppo, il focus sta cambiando: se una volta eravamo concentrati sull’attuazione di soluzioni tecnologiche, ora siamo impegnati nel collegare e trasformare intere imprese, per consentire ai nostri clienti di competere negli ecosistemi multi-aziendali. Nel nostro nuovo Competence Center mettiamo a disposizione le nostre provate capacità analitiche e di ingegneria, così come l’esperienza in ambito IoT”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati