Rubriche - Wireless Supply Chain

Voice picking «al freddo» all’Interporto Rivalta Scrivia

L’Interporto Rivalta Scrivia (nella foto: Fausto Bregni, IT Manager dell’Interporto Rivalta Scrivia) è un operatore logistico situato al centro del…

Pubblicato il 01 Gen 2009

Voice picking «al freddo» all’Interporto Rivalta Scrivia

L’Interporto Rivalta Scrivia (nella foto: Fausto
Bregni, IT Manager dell'Interporto Rivalta Scrivia) è un
operatore logistico situato al centro del triangolo industriale
Milano/Genova/ Torino e fa parte del Gruppo Fagioli, uno dei
maggiori gruppi logistici italiani. L’Interporto fornisce
una gamma completa di servizi di stoccaggio, inclusa la
conservazione dei prodotti freddi in celle frigorifere.

L’attività degli operatori all’interno delle
celle frigorifere è particolarmente complessa a causa delle
condizioni di lavoro e l’azienda ha implementato una
soluzione di voice picking per semplificare
alcune
delle attività connesse alla gestione della catena del freddo.
La soluzione prevede che le liste di prelievo generate dal
sistema gestionale aziendale vengano caricate in modalità
batch nella memoria dei terminali indossabili in dotazione agli
operatori. I prelievi in cella vengono così guidati dalla voce
attraverso le cuffie collegate al terminale.

La scelta della tecnologia vocale è stata guidata dalle
condizioni specifiche dell’ambiente di lavoro, che
prevede operatori adeguatamente protetti contro il freddo,
dotati per questo di pesanti tute e guanti che non facilitano
l’utilizzo di liste cartacee o terminali palmari.
L’ascolto degli ordini in cuffia e la
possibilità
di registrare le operazioni effettuate
attraverso la voce ha permesso agli operatori di svolgere in
maniera più precisa le operazioni di prelievo capillare,
aumentando allo stesso tempo la produttività di circa il 20%.
Gli operatori inoltre godono di condizioni di lavoro più
sicure, potendo utilizzare con entrambe le mani i mezzi di
movimentazione.

L’applicazione si è dimostrata semplice ed
intuitiva con tempi di training pari a circa 8 ore per
operatore e l’Interporto Rivalta Scrivia sta pensando di
migliorare l’applicazione agganciando i terminali alla
rete Wi-Fi di magazzino per la sincronizzazione in tempo reale
dei liste di picking e spedizione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati