Spike Lee monta il primo film girato col telefono

Il telefono cellulare è diventato uno strumento alternativo per produrre contenuti, addirittura di tipo cinematografico. Un esempio è Nokia Productions,…

Pubblicato il 01 Nov 2008

Spike Lee monta il primo film girato col telefono

Il telefono cellulare è diventato uno strumento
alternativo per produrre contenuti, addirittura di tipo
cinematografico. Un esempio è Nokia Productions, film i cui
contenuti sono stati prodotti dagli utenti utilizzando i propri
telefoni cellulari, successivamente uniti dal regista Spike Lee
in un unico film artistico multimediale della durata di circa 5
minuti.

Lee ha invitato il pubblico ad inviare al sito
www.nokiaproductions. com testi, musica, video o immagini
originali per ognuno dei tre atti che costituiscono
l’opera incentrata sul tema dell’umanità: nascita,
vita e morte. I numeri registrati sono stati interessanti:
oltre 4.000 pezzi di contenuti originali caricati e più di
350.000 visitatori sul sito durante il periodo di presentazione
delle proposte, da aprile a settembre 2008. Nokia ha anche
invitato registi intraprendenti a contribuire al progetto
grazie
ad una partnership con il Disposable Film
Festival.

Lee ha guidato e diretto le proposte creative attraverso
messaggi video e commenti sul blog, sempre sul sito
www.nokiaproductions. com. Alla chiusura di ogni atto, Nokia ha
scelto le 25 migliori proposte e i visitatori hanno potuto
votare le loro preferite, creando così una “Top
10”. Lee ha poi preso le proposte vincenti di ogni
sessione e le ha integrate nel cortometraggio finale. Al tema
delle opportunità offerte dal Mobile all’industria
cinematografica, la School of Management del Politecnico di
Milano ha dedicato una Ricerca ad hoc, disponibile sul sito
www.osservatori.net.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati