Panasonic presenta una suite di prodotti per IoT

La società presenta al Mobile World Congress di Barcellona una linea di prodotti connessi per l’Internet of Things nei settori della sicurezza, dell’automotive, dell’illuminazione intelligente e della mobilità

Pubblicato il 23 Feb 2016

panasonic-toughpad-160223160055

Panasonic Nubo

Panasonic ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona una nuova linea di prodotti dedicati al mondo IoT per l’automotive, l’illuminazione intelligente negli spazi pubblici, la sicurezza e la connettività mobile.

La suite di prodotti Internet of Things comprende in particolare la nuova videocamera Nubo per il monitoraggio 4G con connettività mobile che è ufficialmente disponibile. In ambito automotive, Ficosa, di cui Panasonic ha acquisito una quota del 49% nel 2015, ha presentato lo Smart Connectivity Module. Questa soluzione integra antenne, sintonizzatori e un server locale per creare un’automobile connessa di nuova generazione, che permetterà a vari utenti simultaneamente di navigare sul Web, guardare film, ascoltare musica, giocare online e accedere al GPS, da diversi dispositivi mobili. La divisione Automotive di Panasonic ha invece anche lanciato OneConnect, la piattaforma utilizzata dall’azienda per sviluppare un servizio dedicato alle iniziative di fidelizzazione che consente ai produttori di automobili e ad altri marchi di comunicare direttamente con i conducenti ed erogare contenuti pertinenti e informazioni contestuali.
Sempre nell’ambito delle connected car Panasonic ha presentato V2X Unit, un modulo compatto ed economico che gestisce le comunicazioni car-to-car e car-to-infrastructure.

Panasonic Toughpad FZ-F1 e FZ-N1

Nell’ambito Smart City Panasonic ha presentato la nuova tecnologia Light ID per applicazioni di digital signage in spazi pubblici. Attraverso il light ID, sistema altamente tecnologico di luci a LED lampeggianti a una velocità superiore a quella che l’occhio umano è in grado di percepire, è possibile fornire una serie di informazioni direttamente sugli smartphone degli utenti. Grazie a un’app mobile dedicata, il sistema permette la condivisione istantanea di contenuti fra gli smartphone degli utenti e i trasmettitori Light ID integrati in diversi dispositivi, ad esempio display per il digital signage o insegne a LED.

Nel settore della Smart Home e Smart Building, Panasonic ha annunciato la disponibilità di Nubo, la videocamera mobile 3G/4G he consente di monitorare e proteggere la propria casa senza dover ricorrere al Wi-Fi. Nubo è un prodotto in grado di resistere agli agenti atmosferici e supporta la comunicazione con sensori esterni, come ad esempio quelli di porte, tramite la tecnologia radio wireless integrata. Inoltre, poiché Nubo supporta l’audio  bidirezionale, quando si attiva un allarme l’utente può comunicare direttamente tramite il microfono della telecamera.

L’MWC ha rappresentato l’occasione per panasonic per presentare una linea di tablet handheld fully rugged per uso business. I modelli FZ-F1 per Windows) e FZ-N1 per Android, con i loro 4,7″ si rivolgono a una varietà di settori: dai servizi postali alla logistica, dai magazzini al retail all’ industria manifatturiera.

Prosegui la lettura dei nostri servizi dedicati al Mobile World Congress 2016: Cosa sta succedendo al MWC di Barcellona

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati