SPONSORED STORY

Managed Services: un fattore chiave per migliorare la qualità operativa



Indirizzo copiato

I Managed Services semplificano la gestione IT aziendale e aprono nuove opportunità di ottimizzazione e di innovazione

Pubblicato il 15 ott 2024



Managed services

La gestione dell’infrastruttura IT aziendale sta diventando sempre più complessa a causa di un panorama tecnologico e normativo in costante evoluzione e della crescente necessità di personale qualificato, difficile da reperire sul mercato. I managed services rappresentano una soluzione efficace per semplificare queste operazioni, offrendo alle aziende la possibilità di esternalizzare la gestione della loro infrastruttura IT. Ma i vantaggi vanno oltre: i servizi gestiti creano nuove opportunità di ottimizzazione e migliorano significativamente la qualità operativa. 

Il Mercato dei Managed Services

Con un mercato che si prevede raggiungerà i 2468 miliardi di dollari entro il 2024, i managed services hanno raggiunto la maturità in termini di adozione. Tuttavia, vengono spesso considerati solo come un sostituto della gestione ordinaria. Se applicati correttamente, possono invece trasformarsi in uno strumento di evoluzione tecnologica e ottimizzazione dei costi. Come sottolinea un esperto di Maticmind, azienda specializzata, tra l’altro, in questo servizio: “L’expertise dei managed services non deve limitarsi alla mera esecuzione tecnica, ma deve evolvere in una vera e propria consulenza strategica, contribuendo così ad aumentare la qualità operativa delle aziende.” 

I Vantaggi dei Managed Services

I managed services offrono due vantaggi principali: riducono la complessità interna, consentendo ai team IT di concentrarsi maggiormente sulla strategia aziendale, e colmano lo skill mismatch in un mercato caratterizzato da una carenza cronica di figure professionali qualificate. Gli MSP (Managed Services Providers) svolgono un ruolo fondamentale nell’identificare opportunità di contenimento dei costi, ad esempio riducendo ridondanze nei servizi o aggregandoli per migliorare l’efficienza.

Come i Managed Services Aumentano la Qualità

Il miglioramento della qualità operativa attraverso i servizi gestiti si basa sulla specializzazione: gli MSP dispongono di professionisti certificati e specializzati per ogni settore di intervento, garantendo una risposta più efficace rispetto a un team IT generalista. Questo beneficio è particolarmente evidente in ambiti come la sicurezza e la compliance, dove la shared responsibility consente agli MSP di assumere una parte della responsabilità aziendale, migliorando la gestione complessiva. 

In termini di efficienza operativa, i managed services offrono un supporto continuo attraverso il miglioramento delle best practice, l’ottimizzazione dei processi e l’implementazione di soluzioni innovative. “Il miglioramento continuo e l’adozione di soluzioni aggiornate non sono solo una missione per gli MSP, ma rappresentano la base per costruire partnership solide con i clienti,” sottolinea l’esperto di Maticmind.

Conclusione

I servizi gestiti rappresentano molto più di una semplice esternalizzazione della gestione IT. Sono uno strumento strategico per migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi e aumentare la qualità dei servizi offerti, contribuendo in modo significativo all’innovazione e alla competitività delle aziende. 

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati