Il mercato dei cellulari rallenta. Solo l’Africa in controtendenza

La vendita di telefoni cellulari nel mondo ha raggiunto più di 309 milioni di unità nel terzo trimestre del 2008, registrando una crescita del 6% rispetto…

Pubblicato il 02 Feb 2009

Il mercato dei cellulari rallenta. Solo l’Africa in controtendenza

La vendita di telefoni cellulari nel mondo ha raggiunto
più di 309 milioni di unità nel terzo trimestre del 2008,
registrando una crescita del 6% rispetto allo stesso trimestre
dello scorso anno. È questo quanto emerge dalla
consueta
ricerca trimestrale sulle vendite di
device di Gartner che continua a registrare un rallentamento
del mercato mondiale e una sensibile flessione in alcuni
mercati più maturi.

In Europa occidentale le vendite si sono fermate a
quota
43,5 milioni di unità, contro i 47,2
milioni dello scorso anno. I mercati asiatici sono stati
duramente colpiti dalla crisi (basti pensare che in Giappone
nel terzo trimestre si è registrato addirittura un calo del
28% nelle vendite). Solo i mercati
emergenti
dell’Africa hanno continuato a registrare una solida
crescita, mentre il mercato nordamericano ha contribuito con un
incremento del 4,5%, grazie soprattutto agli smartphone. Per
quanto riguarda il mercato dei produttori di terminali, Nokia
ha mantenuto la propria leadership con 118 milioni di cellulari
venduti e una quota del 38,2%. Al secondo posto resta salda la
sudcoreana Samsung, con 53 milioni di telefonini e una quota di
mercato del 17,1%. La joint-venture Sony Ericsson, al terzo
posto, ha venduto 24,9 milioni di telefonini con una quota di
mercato dell’8,1%. Motorola continua a perdere terreno
con 24,6 milioni di telefonini venduti e una quota di mercato
crollata all’8% dal 13% dello stesso periodo 2007. Lg
sale al 7,8% mentre Apple, col suo iPhone, si piazza al settimo
posto di questa classifica.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati