News

IBM e Mediobanca Innovation Services, insieme per l’innovazione dei sistemi IT del Gruppo

Confermare e migliorare gli standard qualitativi dell’infrastruttura tecnologica al servizio del Gruppo, garantendo la massima efficienza e sicurezza nella risposta alle esigenze del business, è l’obiettivo che si è posta Mediobanca Innovation Services siglando questo accordo pluriennale

Pubblicato il 31 Gen 2018

infrastruttura it

Secondo l’accordo pluriennale siglato tra IBM e Mediobanca Innovation Services, Big Blue prenderà in carico la gestione dell’infrastruttura IT, dei workplace degli utenti – incluso il service desk -, dei sistemi periferici IT e della connettività dati verso le Società del Gruppo bancario.

Inizia così un percorso di consolidamento, ottimizzazione e innovazione finalizzato alla creazione di un ambiente IT ibrido e integrato.

L’evoluzione del contesto di business e il rapido mutamento dei trend tecnologici impongono un aggiornamento continuo delle strategie e dei modelli operativi IT. Alla luce di questi presupposti, l’accordo siglato con Ibm ha l’obiettivo di garantire una partnership strategica in ambito tecnologico in grado di supportare il percorso di crescita del Gruppo.

MIS, guidata dall’Amministratore Delegato Marco Pozzi (Chief Operating Officer di Mediobanca), continuerà a supervisionare le attività con l’obiettivo di confermare e migliorare gli standard qualitativi dell’infrastruttura tecnologica al servizio del Gruppo, garantendo la massima efficienza e sicurezza nella risposta alle esigenze del business.

L’accordo si colloca nell’area dei servizi di Data Center Outsourcing e di Infrastructure Services, che rappresenta un business strategico per IBM, gestito attraverso la divisione Global Technology Services, guidata in Italia dal General Manager Stefano Rebattoni.

IBM ha infatti alle spalle una ricca storia di gestione e trasformazione delle infrastrutture IT di importanti organizzazioni internazionali e italiane, in particolare nel settore dei servizi finanziari, sviluppata attraverso l’ottimizzazione dei loro ambienti IT e l’integrazione con il cloud e le funzioni di business. Grazie alle proprie tecnologie, competenze ed esperienze, IBM supporterà le Società del Gruppo Mediobanca nella loro trasformazione digitale facendo leva su una infrastruttura open, agile, predisposta all’evoluzione in cloud e in grado di abilitare soluzioni di analytics e servizi di cognitive computing.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati