Cloud Computing for Dummies

Il cloud computing può essere difficile da comprendere all’inizio, ma le sue potenzialità e i benefici in termini di riduzione dei costi sono già abbastanza chiari alle aziende. Il problema è come muoversi allora per fare chiarezza e mettere a punto un piano operativo? Ecco il libro dedicato al cloud della famosa serie “For Dummies”.

Pubblicato il 15 Mar 2011

Cloud Computing for Dummies

La via più facile per comprendere e implementare le tecnologie legate al concetto di cloud computing. È così che si presenta la guida della famosa serie “for Dummies”, anche in questo caso redatta da un team di esperti che in modo semplice ed immediato cercano di dare risposte concrete alle molte domande che si stanno facendo le aziende. Partendo dai concetti base che ruotano attorno al cloud computing, sia quelli di natura tecnologica sia più business-oriented, gli autori suggeriscono strategie, approcci, modelli implementativi e di gestione/governo affinché se ne possano trarre i maggiori benefici, con uno sguardo attento anche alle problematiche di sicurezza e di efficienza/efficacia dei servizi.
Nel manuale, infatti, dopo una prima parte introduttiva nella quale si cerca di “definire” il cloud computing (con il consueto approccio pratico/dimostrativo tipico delle guide “for Dummies”) analizzandone gli impatti, si passa ad un vero e proprio “libretto di istruzioni” con esempi pratici e suggerimenti utili a: identificare e sviluppare una strategia cloud; definire e identificare le tecnologie, i processi, i workload; gestire i dati; analizzare le infrastrutture, le piattaforme, i software per il passaggio verso il modello “as a service”; comprendere gli obiettivi e le necessità di scalabilità, disponibilità, affidabilità; passare dalla virtualizzazione al cloud; ecc.
Nel manuale, si trovano riferimenti utili specifici anche sui temi legati alla gestione dei device, dei desktop, delle applicazioni attraverso il cloud, oltre alla definizione e gestione di architetture Soa destinate a supportare i servizi cloud. Non mancano gli aiuti per la parte di governance e sicurezza e, infine, anche per la corretta pianificazione (anche finanziaria) dei progetti.

Clicca qui per la pagina di presentazione del libro, dove è possibile acquistarlo

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati