Energia e acqua integrate a Malta

Pubblicato il 27 Lug 2011

Energia e acqua integrate a Malta

Su una scala quantitativamente maggiore e qualitativamente alquanto diversa da quanto si sta facendo a Roma si colloca la rete intelligente realizzata a Malta. L’arcipelago, che conta circa 400 mila abitanti, oltre ad avere le esigenze di risparmio energetico tipiche di una comunità fisicamente isolata e politicamente indipendente (Malta non ha né cavi sottomarini che la colleghino alla rete elettrica europea né gasdotti che ne alimentino le centrali termiche), deve anche economizzare l’acqua potabile. Infatti, più della metà di questa risorsa vitale proviene da impianti di desalinizzazione il cui consumo d’energia incide per il 75% del costo dell’acqua fornita ai cittadini, una quota destinata ad aumentare dato che l’innalzamento del livello del mare per l’effetto serra minaccia di inquinare le falde acquifere sotterranee.
Per garantire al paese un futuro e uno sviluppo sostenibile, le società responsabili della fornitura di acqua ed energia, Water Services ed EneMalta, hanno avviato un piano di trasformazione delle reti distributive per migliorarne l’efficienza, eliminando al massimo sia le perdite sia gli usi incontrollati, e dare un livello di servizio superiore agli utenti. Il progetto è svolto in partnership con Ibm, che sostituirà i 250 mila contatori elettrici dell’isola con nuovi dispositivi e li collegherà, assieme ai contatori d’acqua esistenti, a una rete informatica che ne permetterà la lettura, il monitoraggio e la gestione a distanza. Il progetto prevede inoltre l’integrazione della rete dei contatori a un sistema di backoffice per la fatturazione e i processi economico-finanziari connessi, così come ad applicazioni analitiche per trarre dai dati rilevati informazioni utili a gestire il business e a migliorare il servizio agli utenti. Questi potranno anche comunicare con le due società di distribuzione attraverso un portale interattivo dedicato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati