L’evoluzione dei servizi digitali pubblici e l’impatto dell’intelligenza artificiale stanno rendendo sempre più evidente la necessità di rafforzare le competenze digitali di base nella popolazione. È uno dei passaggi centrali affrontati da Paola Liberace, Dirigente dell’Area Risorse Umane e Academy di AgID, nel corso della presentazione dell’Osservatorio sulle Competenze Digitali 2025 organizzato da Anitec-Assinform insieme ad AICA e Assintel. Le sue riflessioni offrono un quadro articolato delle criticità e dei progressi in atto, mettendo in relazione i dati europei del Digital Decade, il ruolo delle politiche pubbliche e le trasformazioni del mercato del lavoro.
formazione
Competenze digitali di base: la priorità che l’Italia non può più rimandare
L’Italia resta indietro nelle competenze digitali di base, con effetti su servizi pubblici, lavoro e inclusione. Nell’intervento di Paola Liberace (AgID) emergono dati europei, impatti del PNRR, nuove esigenze legate all’AI e il ruolo dell’accessibilità. E i professionisti ICT rappresentano il 4% della forza lavoro in Italia contro una media europea del 5%

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it
















