Gestire i talenti con il supporto di cloud e big data

L’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale nell’area della Gestione dei Talenti.

Pubblicato il 25 Mar 2014

Gestire i talenti con il supporto di cloud e big data

“In un mondo del lavoro in costante mutamento, è sempre più importante per le aziende avere sotto controllo le potenzialità dei propri collaboratori perché siano allineate alle esigenze aziendali e si possa innescare un processo di ricerca e valorizzazione delle capacità individuali”, afferma Franco Gementi, Regional Sales Manager di Cornerstone OnDemand.

Franco Gementi

Regional Sales Manager,
Cornerstone OnDemand

Come già succede in altre aree di business, anche nelle risorse umane, in particolare nell’area della Gestione dei Talenti, l’innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale perché la mole di dati (relativi a percorso professionale, skill e capacità, retribuzione, corsi di formazione e così via) è talmente ampia che non può più essere gestita con i metodi tradizionali. Una corretta gestione dei big data può offrire supporto strategico di vasta portata anche ai direttori delle risorse umane, soprattutto nelle fasi di reclutamento e qualificazione del personale, che oggi rappresentano due tra le principali aree di attività delle Hr. I responsabili Hr, infatti, hanno così a disposizione informazioni utili sul profilo di candidati e lavoratori provenienti da diverse fonti (per esempio, i social media), che possono offrire un prezioso contributo al processo decisionale e di valutazione. “Per trattare questi dati, però, è necessario disporre di un team interdisciplinare e relazionarsi con altri team dedicati alle analytics, nonché con il management aziendale. La creazione delle competenze è un processo lungo che passa da diversi livelli di maturità”. In questo contesto, si è sviluppata l’offerta di Cornerstone OnDemand, specializzata in soluzioni cloud personalizzabili per il talent management, a supporto delle attività di reclutamento, formazione ed engagement dei dipendenti.“L’uso di una soluzione tecnologica per l’Hr – continua Gementi – rappresenta una parte della più ampia gestione dei talenti nelle organizzazioni, ma è certamente una delle più importanti”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati