Approfondimenti

Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 



Indirizzo copiato

Il potere dell’Open Source per il mondo del business è azionare una personalizzazione che consente di sviluppare prodotti unici e innovativi. Il punto di vista di Diego Daniele (Confluent), Alessandra Iacovelli (Carrefour) e Diana Setaro (Bosch Rexroth)

Pubblicato il 7 ott 2024



La tavola rotonda “OPEN SOURCE, aprirsi all’innovazione: quando il caos genera valore”
La tavola rotonda “OPEN SOURCE, aprirsi all’innovazione: quando il caos genera valore”

“OPEN SOURCE, aprirsi all’innovazione: quando il caos genera valore”. Il titolo di una delle tavole rotonde dell’evento Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2024, appuntamento organizzato dal Gruppo Digital360 e Aused a Lazise, ha posto sul tavolo diverse riflessioni. L’argomento ha suscitato l’interesse di numerosi partecipanti, tra CIO, esperti di tecnologia e rappresentanti del mondo accademico, pronti a esplorare le infinite possibilità offerte dal software Open Source. Al centro della discussione, riconoscere il fatto che oggi l’innovazione non può essere confinata all’interno dei laboratori di ricerca e sviluppo dei vendor, ma deve essere alimentata da un ecosistema più ampio e diversificato.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati