Nuovo amministratore delegato per Microsoft: Carlo Purassanta

Arriva dalla filiale francese il nuovo amministratore delegato di Microsoft Italia che vanta una lunga esperienza nel mondo Ict.

Pubblicato il 08 Gen 2013

Nuovo amministratore delegato per Microsoft: Carlo Purassanta

Dal 1 febbraio sarà Carlo Purassanta a guidare Microsoft Italia, andando a ricoprire l’incarico rimasto vacante dallo scorso maggio quando Pietro Scott Jovane è diventato Ceo di Rcs. Scelto dall’azienda per l’esperienza maturata nel settore It, e in particolare nel mercato cloud e servizi, sarà dunque presto a capo del percorso di crescita di Microsoft Italia focalizzata nel supportare l’innovazione del Sistema Paese, la digitalizzazione delle imprese, della pubblica amministrazione e dei cittadini italiani.

Carlo Purassanta, nuovo amministratore delegato Microsoft Italia

“La situazione di mercato ci pone oggi davanti a significative sfide, ma sono fermamente convinto che abbiamo grandi opportunità per accelerare la digitalizzazione dell’intero ecosistema italiano. Come Microsoft, lavoriamo ogni giorno per portare innovazione e per trasformare il modo in cui le persone e le organizzazioni utilizzano e sfruttano le opportunità offerte dalla tecnologia oggi a disposizione”, ha commentato il nuovo amministratore delegato in occasione della sua nomina.

Chi è l’uomo scelto dal colosso informatico? Carlo Purassanta, 41 anni, ha conseguito una laurea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano e un Master of Business Administration alla Henley Business School.

Prima di entrare in Microsoft ha lavorato quattordici anni in Ibm, guidando diverse aree di business in Francia e in Europa, con l’incarico di Network Services Executive, Direttore dei Servizi di Infrastruttura e, successivamente, Senior Business Development Executive per i progetti strategici di Outsourcing nell’area Sud Ovest Europa; ha anche ricoperto l’incarico di portavoce di Ibm per la strategia e l’offerta di cloud computing.

Passa quindi in Microsoft, e lavora per la filiale francese dove, dal gennaio 2011, ricopre la carica di Direttore della Divisione Servizi dimostrando un particolare interesse per le strategie competitive e la crescita del market share e dei risultati di business nei diversi mercati, guardando soprattutto al segmento delle aziende e dei grandi clienti.

Si dice ora entusiasta di tornare in Italia: “Sono estremamente motivato nel fornire il mio personale contributo per guidare e sviluppare una filiale e un team che sono stati recentemente nominati come “Best Place to Work” in Italia”, ha dichiarato Purassanta.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati