La Sardegna fa il punto sull’innovazione

Forum Pa Sardegna ha ospitato i dibattiti su trasparenza, legalità e prevenzione della corruzione, a cui sono state affiancate riflessioni riguardo i progetti previsti per l’attuazione dell’Agenda Digitale regionale

Pubblicato il 02 Mag 2016

La Sardegna fa il punto sull’innovazione

Oltre 300 milioni di euro di investimento previsti per l’attuazione dell’Agenda Digitale regionale: in occasione di Forum PA Sardegna, che si è svolta presso la Fiera di Cagliari negli ultimi giorni di aprile, sono state esposte molteplici riflessioni riguardo ai progetti già in atto e a quelli da realizzare con queste risorse. Tra i temi sul tappeto vi sono stati big e open data, democrazia partecipata, social network come driver strategici per una Pa agile e inclusiva.

L’evento, nel suo complesso, ha ospitato 600 partecipanti – che hanno assistito a un totale di 60 relazioni – per un proficuo confronto tra istituzioni, operatori pubblici, cittadini e imprese, ma soprattutto ha rappresentato un palcoscenico privilegiato, oltre che per fare il punto sugli strumenti e le politiche di innovazione necessarie per affrontare le sfide poste da Sardegna 2020, per illustrare il percorso di approfondimento sul fronte della trasparenza, della legalità e della prevenzione della corruzione

Nello specifico sono intervenuti: Raffaele Paci, vicepresidente della Regione e 4 assessori della Giunta regionale; Antonio Bartolini, assessore Innovazione e Agenda Digitale della Regione Umbria; Barbara Argiolas, assessore alle politiche per lo sviluppo economico e turistico del Comune di Cagliari; Paola Piras, commissario straordinario della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cagliari e Filippo Romano, dirigente ufficio piani di vigilanza e vigilanze speciali dell’Anac (Autorità nazionale anticorruzione).

Tra gli importanti risultati conseguiti la firma ufficiale del Patto d’Integrità tra il presidente di Transparency International Italia, Virginio Carnevali, e i rappresentati di Arst-Trasporti regionali della Sardegna per la realizzazione del collegamento Repubblica/Stazione Rfi della metropolitana leggera di Cagliari.

“Forum Pa Sardegna – ha commentato Carlo Mochi Sismondi, presidente di FPA illustrando il ricco programma congressuale – mette insieme molti temi, tutti coerenti con un concetto fondamentale: non esiste sviluppo se tale sviluppo non è equo, sostenibile e in grado di cambiare la vita di cittadini e imprese. Tutto il resto non ci interessa: la parte più attiva del Paese si riconosce nella qualità della vita, nell’innovazione, nello sviluppo sostenibile e questo deve essere vissuto in un clima di trasparenza e integrità”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3