“Cosa impedisce a un aereo di disintegrarsi quando attraversa una turbolenza improvvisa?”. È una metafora efficace per descrivere il tipo di forze che oggi mettono sotto pressione le organizzazioni: cambiamenti improvvisi, instabilità economica e scenari complessi che richiedono risposte rapide e strutture solide. A utilizzarla è Chris Howard, Global Chief of Research di Gartner, che ha approfondito il concetto di resilienza organizzativa e antifragilità nel podcast Top of Mind, evidenziando il ruolo fondamentale dell’architettura, della simulazione e dell’intelligenza artificiale per affrontare l’incertezza.
CIO & management
Gestire l’AI in azienda: imparare dalla complessità
La complessità va vista come risorsa, non come vincolo. E usare l’AI solo per incrementare la produttività è uno “spreco di potenziale”. Architettura dell’organizzazione, simulazione e capacità di previsione aiutano i CIO a gestire le turbolenze. La visione di Gartner

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it