Cefriel, nominato il nuovo CdA

Tre nuovi membri per il Consiglio di Amministrazione della società consortile, provenienti da Vodafone, Engineering e Pirelli

Pubblicato il 12 Mag 2015

Cefriel, nominato il nuovo CdA

L’assemblea dei soci di Cefriel, società consortile a responsabilità limitata senza scopo di lucro (tra i soci: il Politecnico di Milano, l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Regione Lombardia e aziende multinazionali operanti nei settori Ict, editoria multimediale ed energia), ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione nella riunione che si è tenuta a fine aprile 2015.

Accanto alla conferma di Samy Gattegno quale Presidente, Gian Antonio Magnani nel ruolo di Vicepresidente, Alfonso Fuggetta in qualità di Amministratore Delegato, Aldo Romano, Giulio Ballio e Stefano Venturi come consiglieri, sono stati nominati tre nuovi membri: Pietro Guindani, Presidente di Vodafone Italia, Paolo Pandozy, Amministratore Delegato di Engineering, e Lucio Pinto, Direttore della Fondazione Silvio Tronchetti Provera e Advisor scientifico del Gruppo Pirelli.

“Il nuovo consiglio di amministrazione – sottolinea il Presidente – costituisce un significativo passaggio nel processo continuo di crescita e sviluppo del centro. La disponibilità e il contributo di personalità di altissimo profilo professionale e scientifico provenienti dal mondo accademico e dell’industria non potrà che dare un rinnovato slancio alle iniziative che il centro sta conducendo in Italia e all’estero”.

Le principali attività svolte dalla società sono la concezione e lo sviluppo di soluzioni innovative per imprese e pubblica amministrazione, la ricerca a livello nazionale ed europeo, i progetti di formazione per executive. Il capitale umano è composto da circa 130 professionisti, ai quali si affiancano ricercatori e docenti universitari, esperti del mondo delle imprese, visiting researcher e studenti. Con la presenza negli Usa attraverso la propria sede a Cincinnati (Ohio), Cefriel rafforza ulteriormente il supporto alle crescenti esigenze d’innovazione delle imprese anche a livello internazionale. Dal 2014 è inoltre affiliate partner di EIT ICT Labs, la rete di centri di ricerca europei attivi nel campo dell’innovazione Ict, e ospita il nodo satellite di Milano.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati