Ricerche

Criptovalute, cresce la fiducia dei consumatori



Indirizzo copiato

Una ricerca di Kaspersky evidenzia una crescente predisposizione all’utilizzo, soprattutto tra la categoria dei gamer

Pubblicato il 7 dic 2023



cripto

Le criptovalute non sono più soltanto per pochi esperti ed appassionati, anzi i consumatori sembrano conoscerle e apprezzarle sempre di più, a partire dalla categoria dei gamer. È quanto evidenzia una ricerca condotta dal vendor di cybersecurity Kaspersky, secondo cui la conoscenza e la fiducia dei consumatori in merito alle criptovalute sono aumentate. Quasi la metà (48%) degli intervistati europei ha affermato di essere “molto” o “estremamente” esperto” di monete digitali. Le donne dimostrano una maggior familiarità, a livello globale il 41% afferma di conoscerle bene rispetto al 46% degli uomini, ma il gap sembra ridursi di anno in anno. Secondo i risultati della ricerca, quasi un terzo degli intervistati europei crede che i pagamenti in criptovaluta diventeranno una scelta comune per gli acquisti online (29%) e il 26% le utilizzerebbe di più se ci fossero maggiori opportunità.

Il comportamento dei gamer


I gamer appaiono particolarmente esperti: in Europa il 72% possiede addirittura delle criptovalute. Questa particolare categoria di consumatori tende a comprare con le valute digitali soprattutto articoli legati alla propria passione, come videogiochi (50%), acquisti o aggiornamenti in-game (34%) mentre il 38% utilizza le criptovalute per acquistare accessori gaming, come tastiere particolari, volanti, leve del cambio e pedali per giochi di corse.


Tra gli utenti permangono però delle preoccupazioni legate alle criptovalute: il 39% degli intervistati in Europa mette al primo posto la volatilità e le truffe. La paura di potenziali vulnerabilità ha scoraggiato alcuni acquirenti, il 13% non sa come proteggerle adeguatamente e quindi è meno propenso a utilizzarle.

Le preoccupazioni percepite

“I risultati della nostra ricerca dimostrano che la conoscenza delle criptovalute da parte degli utenti è aumentata negli ultimi anni. Quasi la metà degli intervistati (48%) dichiara di essere molto o estremamente informata sulla moneta digitale. Ci impegniamo a supportare le esigenze della community delle criptovalute, aggiungendo funzionalità di protezione alle nostre soluzioni di sicurezza complete, come Kaspersky Premium, in modo che i nostri clienti possano utilizzare le criptovalute senza mettere a rischio denaro e dati personali”, ha commentato Marina Titova, Vice-President, Consumer Product Marketing di Kaspersky.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati