Technology HowTo

Controllare i dati nell’It ibrido: ecco come fare

Per lo sviluppo e l’implementazione di un efficace controllo sui dati in ambienti It di tipo ibrido serve una piattaforma di controllo e gestione universale che operi lungo tutto lo stack It

Pubblicato il 14 Set 2016

Controllare i dati nell’It ibrido: ecco come fare

Stando ad alcuni dati rilasciati recentemente da Idc, i servizi di cloud pubblico possono offrire un’interessante proposta per l’evoluzione e l’espansione dei data center aziendali ma, al tempo stesso, un’estensione frettolosa dell’infrastruttura It al cloud pubblico, ovvero senza l’implementazione di un dominio di gestione dei dati completo, potrebbe esporre le organizzazioni It a un maggior numero di rischi.

Vediamo allora cosa significa e quali dovrebbero essere le peculiarità di una simile piattaforma:“La confusione legata al controllo sui dati potrebbe rivelarsi un male anche peggiore della mancata adozione del cloud pubblico”, scrivono in un recente report gli analisti Idc. “Prima di adottare i servizi di cloud pubblico, i Cio dovrebbero pianificare e implementare in modo corretto il controllo sui dati nei loro ambienti It tradizionali e di cloud privato, prendendo in considerazione le esigenze di business, quelle dell’It e quelle provenienti dall’esterno dell’azienda, ivi compresi i requisiti normativi, di compliance e di governance”.
Quanto agli aspetti tecnologici, gli analisti Idc suggeriscono di implementare una soluzione che abiliti un controllo ‘coerente’ e unificato sui dati lungo tutto lo stack It, indipendentemente da dove risiedano effettivamente le risorse infrastrutturali e applicative. “Ciò che serve – suggeriscono gli analisti – è una piattaforma universale”.

  • multi-tenancy sicura: possibilità di ospitare diversi carichi di lavoro di numerose business unit senza alcun peggioramento dei servizi;
  • risorse virtuali in pool: possibilità di astrarre le risorse hardware indipendentemente dal tipo e dall’ubicazione;
  • portabilità dinamica dei dati: possibilità di spostare i dati in modo efficiente fra diversi ambienti cloud grazie a funzionalità di replica native e data protection;
  • integrazione tra diversi ambienti e servizi: supporto di tutte le principali architetture per la gestione del cloud e la virtualizzazione, consentendo alle organizzazioni It di scegliere liberamente dove e come collocare le proprie risorse;
  • possibilità di implementare una strategia multicloud: avere caratteristiche di scalabilità ed efficienza utili alle imprese per dimensionare al meglio la loro infrastruttura It, collocando dinamicamente applicazioni e set di dati associati nel ‘tier cloud’ più adatto, il tutto amministrato da un’unica console di gestione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati