Digital360 Awards 2019

Monitoraggio e gestione delle infrastrutture IT, così funziona ConsolOne

Il software realizzato da Smartnet, installato nel sistema IT di un luxury B&B di Napoli, consente una gestione completamente automatizzata della prenotazione e della consegna delle stanze, oltre al controllo da remoto di tutti gli apparati tecnologici

Pubblicato il 17 Lug 2019

Monitoraggio e gestione delle infrastrutture IT, così funziona ConsolOne

Napoli, via Toledo: i proprietari del luxury B6B Caruso Place Boutique & Wellness Suites avevano bisogno di una soluzione semplice e pratica che garantisse il passaggio dalla prenotazione all’abilitazione della camera senza intervento di personale e consentisse l’identificazione di eventuali anomalie del sistema in modo autonomo senza dover ricorrere a interventi esterni. Nasce così il progetto ConsolOne Hotel, che è risultato finalista per la categoria tecnologica Big Data Analytics ai Digital360 Awards 2019.

Federico Pirone, Amministratore Unico – SmartNet, ritira la targa

Realizzato da Smartnet, ConsolOne è un software sviluppato per monitorare e gestire complesse infrastrutture tecnologiche (dalle reti, ai sistemi IoT) al fine di localizzare malfunzionamenti, criticità o semplicemente generare una reportistica completa e dettagliata sulle prestazioni e sulle attività degli apparati e dell’intera infrastruttura, mediante diversi protocolli di gestione. In pratica, ConsolOne si presenta come una console unica per il monitoraggio e la gestione di qualsiasi apparato sia gestibile via IP.

grafico che mostra smartnet consolone
Le applicazioni del software ConsolOne

Ecco come funziona il sistema di prenotazione del Caruso Place Boutique & Wellness Suites

Il software ConsolOne è stato installato sull’infrastruttura tecnologica del Caruso Place Boutique & Wellness Suites (basata su prodotti Axis), che consisteva in un mix di tecnologie che andavano dalla videosorveglianza (completamente IP) al controllo accessi fisico, alla copertura wireless.

La soluzione, oltre a garantire un servizio di monitoraggio e gestione da remoto 24 ore su 24 dell’intera infrastruttura, ha permesso l’integrazione della stessa con il software alberghiero Hotel4, per la gestione completamente automatica della prenotazione.

I tempi di implementazione sono stati compressi al massimo: nel giro di 2 settimane il sistema è stato implementato, testato e reso operativo. I costi sostenuti sono esclusivamente legati al canone di contratto di licenza e servizio legato al prodotto (circa € 12.000/anno).

I proprietari del B&B sono così riusciti a soddisfare la loro necessità di avere una gestione completamente automatizzata della prenotazione. I clienti, una volta effettuata la prenotazione su una delle piattaforme abilitate, ricevono via sms il loro codice di accesso, sia alla camera personale che ai portoncini di accesso alla struttura (dalle ore 14.00 del giorno di check-in alle ore 11.30 del giorno di check-out) così da poter accedere alla propria stanza in qualsiasi momento senza la necessità di utilizzare alcun badge magnetico, e senza il bisogno di avere personale in loco per la gestione delle pratiche (al netto dell’attività di controllo documenti che può essere effettuata negli orari di apertura della reception). ConsolOne si occupa quindi di gestire e monitorare, da remoto, l’intera infrastruttura tecnologica così da prevenire, o evidenziare in tempo reale, eventuali anomalie di funzionamento, con la possibilità di intervenire (sempre da remoto) in tempo reale.

loghi sponsor awards 2019 vero

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati