C

Cognitive Computing


Cosa sono i sistemi cognitive e come funzionano?

Trasformare le grandi quantità di dati disponibili in azienda in una risorsa fondamentale per orientare le strategie aziendali: è uno dei principali compiti dei sistemi cognitivi da cui, tra l'altro, è possibile evincere la stessa definizione di cognitive computing. Le tecnologie cognitive si occupano infatti di apprendere, anche attraverso il Natural language processing, elaborare e contestualizzare le informazioni e, poi, fornire insight utili al business. Il ruolo di tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning nel contesto dei sistemi di cognitive computing è quello di offrire indicazioni basate su correlazioni, andando ben oltre la tradizionale logica binaria del si o no. Il fine ultimo è quello di far si che le macchine ragionino sempre più come il cervello umano.

Ecco i principali articoli di riferimento:

Cos’è l’intelligenza artificiale e quali sono le applicazioni attuali e future
Sicurezza e tecniche di intelligenza artificiale. Perché l’AI è vulnerabile?
L’AI Journey delle aziende italiane e quali sono i focus per un progetto AI
Mercato Analytics 2018. Come diventare la Formula 1 delle imprese
♦ Lavoro e AI: “Più che una minaccia o un’opportunità, l’intelligenza
♦ Big Data: Fast & Smart i trend evolutivi
Cos’è big data analytics? Ecco tutto ciò che serve sapere sull’analisi dei dati

In generale, in queste pagine del sito sono pubblicate tutte le news relative ai vendor attivi in questi ambiti e vengono, inoltre, illustrati applicazioni e impieghi di tecnologie di cognitive computing nelle aziende.


  • Judson-Althoff
  • L'evento

    Microsoft Ignite 2025, tutte le novità

    27 Nov 2025

    di Redazione

    Condividi
  • genai-in-azienda-zerouno
  • case history

    La GenAI trasforma il modo di innovare: i 3 step seguiti da Fujitsu

    21 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
  • Arsenalia + Dune Digital360 Awards
  • round table

    AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana

    20 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
  • Shutterstock_2679119655
  • alleanze

    Quantum Scaling Alliance, al via il consorzio che punta al supercalcolo quantistico scalabile

    18 Nov 2025

    di Redazione

    Condividi
  • adozione-dell-ai-zerouno
  • intelligenza artificiale

    Adozione dell’AI: come costruire un ecosistema a prova di intelligenza

    14 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
    Digital Value Point of View
  • AI security
  • SPONSORED STORY

    AI security: dalla governance alla protezione dei modelli

    14 Nov 2025

    di Laura Zanotti

    Condividi
  • Shutterstock_2025117839
  • CASE HISTORY

    Quando l’intelligenza artificiale diventa parte del team

    13 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
  • Digital Value + Lenovo 1920
  • intelligenza artificiale

    Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino

    12 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
Pagina 1 di 56


  • Archivio Newsletter

  • Newsletter
    Iscriviti alla newsletter di ZeroUno

    Vuoi le news più importanti, gli approfondimenti e le interviste di ZeroUno?

    Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
CIO & Innovation
  • Dario Pagani Eni
  • Vita da CIO

    Dal supercalcolo al pensiero critico: la figura del CIO secondo Dario Pagani (Eni)

    27 Nov 2025

    di Vincenzo Zaglio

    Condividi
PA Digitale
  • competenze_digitali_di_base_zerouno
  • formazione

    Competenze digitali di base: la priorità che l’Italia non può più rimandare

    25 Nov 2025

    di Mattia Lanzarone

    Condividi
Sicurezza Informatica
  • SASE (Secure Access Service Edge)
  • SPONSORED STORY

    SASE: la rivoluzione della sicurezza e connettività nelle reti aziendali 

    17 Dic 2024

    Condividi