Dell SharePlex, la replica dei dati ora è multi-database

La soluzione per la replica dei dati Oracle-to-Oracle estende le sue funzionalità offrendo il supporto verso database strutturati e non, quali Sql Server, DB2, Sybase, Hadoop, Netezza, Teradata e Greenplum

Pubblicato il 22 Mag 2013

Dell SharePlex, la replica dei dati ora è multi-database

La continua proliferazione di database, strutturati e non, aggiunge complessità al panorama dell’information management, creando al contempo la necessità di gestire meglio le informazioni in ambienti It eterogenei. In risposta a questa esigenza, Dell Software ha lanciato la versione 8.0 di SharePlex, con funzionalità migliorate di data warehousing, business intelligence e analytics. Con la nuova release, infatti, la soluzione va oltre la funzione di replica di dati Oracle to Oracle e condente di replicare i dati Oracle utilizzando Change data capture (Cdc) verso numerosi altri database, inclusi i principali database strutturati, come SQL Server, DB2, Sybase, Netezza e Teradata, nonché database non strutturati emergenti, quali Hadoop e Greenplum.

Inoltre, in linea con le esigenze di continuità di servizio e disponibilità di dati costantemente aggiornati, la nuova versione sostituisce l'estrazione dei dati tradizionale con il processo Cdc, in cui solo i dati modificati a livello di sorgenti vengono inviati ai componenti di transfer e load del processo di aggregazione dei dati. Il tutto con un vantaggio in termini di riduzione dei costi e dei tempi, aiutando le aziende ad affrontare le problematiche relative ad auditing e conformità. Rende quindi possibili business intelligence e analisi migliori, garantendo che solo i dati più recenti e rilevanti vengano analizzati.

Infine, SharePlex 8.0 offre nuovo supporto a funzionalità di protezione avanzata di Oracle, tra cui Transparent data encryption (Tde) per la protezione dei dati sensibili attraverso la crittografia e Hybrid Columnar Compression (Hcc), che fornisce una compressione Oracle estesa su piattaforme Exadata, consentendo di archiviare quantità maggiori di dati su dischi più veloci, per massimizzare spazio di archiviazione e prestazioni.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati