Rsa Archer eGRC, nuova soluzione e app mobile

La divisione di sicurezza di Emc presenta una nuova soluzione che integra business continuity, disaster recovery e crisis management

Pubblicato il 13 Feb 2013

Rsa Archer eGRC, nuova soluzione e app mobile

Rsa – The Security Division of Emc Corporation, ha presentato due nuove integrazioni alla suite Rsa Archer eGRC in tema di business continuity, disaster recovery e crisis management.

Rsa Archer Business Continuity Management and Operations è progettata in conformità ai requisiti Bs25999, Nims e Iso 22301 e offre un approccio basato su standard per la pianificazione della continuità operativa del business. La soluzione si integra con altri processi Grc, come enterprise risk management, incident management e gestione di terze parti, con l’obiettivo di allineare le attività di recovery agli obiettivi e alle priorità aziendali attraverso migliori livelli di visibilità, trasparenza e reporting (garantiti grazie all’integrazione di tutti i processi).

La soluzione fornisce template progettati per eseguire analisi dell’impatto sul business e analisi del rischio a qualsiasi livello della gerarchia aziendale o dell’infrastruttura enterprise, e correlarli ad altre valutazioni di rischio.

Le funzionalità principali di Rsa Archer Business Continuity Management and Operations includono:

  • Risk Register, per identificare, valutare e mitigare i rischi che potrebbero impattare sull’organizzazione, sulle strutture aziendali, sui processi o sui partner raccogliendoli in un catalogo centralizzato consultabile dagli stakeholder.

  • Business Impact Analysis (Bia), offre agli utenti la possibilità di valutare la criticità dei processi e determinare obiettivi di recovery coerenti e coordinati lungo l’intera infrastruttura di supporto.

  • Piani di business continuity e disaster recovery gestiti a livello centrale per consentire agli utenti di sviluppare piani di recovery dettagliati per i processi di business o le risorse It, utilizzando un workflow automatizzato per il test, l’attivazione e l’approvazione del piano.

  • Migliore reattività e gestione delle crisi grazie alla segnalazione e gestione di eventi di crisi, inviando notifiche di emergenza per comunicare le relative informazioni al personale addetto, e attivare piani di business continuity o disaster recovery per ripristinare operazioni di business, strutture aziendali o infrastruttura It.

  • Maggiore integrazione con altri componenti Grc di Rsa Archer per correlare componenti di Business Continuity Management quali rischio, Bia, piani di recovery o crisi alle unità aziendali (per esempio divisioni, business unit) e alle infrastrutture (per esempio, processi, strutture aziendali, applicazioni It o record critici) per ottenere migliori livelli di visibilità, trasparenza e reporting.

La società ha anche annunciato la disponibilità di Rsa Archer Bcn Mobile App, un’app progettata per rendere maggiormente efficaci piani prestabiliti e per consentire di reagire rapidamente in caso di situazioni di crisi, offrendo visibilità via mobile sui piani di business continuity o disaster recovery e sulle strategie, task, livelli di escalation e principali richieste associate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati