News

App cloud based, ecco la soluzione Trend Micro per proteggerle

La piattaforma Cloud One del vendor si arricchisce offrendo un prodotto pensato per mettere al sicuro applicazioni e API

Pubblicato il 16 Dic 2020

App cloud based

Cloud One – Application Security è la nuova soluzione nativa per il cloud realizzata Trend Micro con lo scopo di mettere in sicurezza le applicazioni e le API, fornendo una visibilità a livello di codice e protezione contro le ultime minacce. La soluzione è parte della piattaforma di sicurezza cloud, Trend Micro Cloud One.

Nello specifico, Cloud One – Application Security non solo è stata progettata per fermare gli attacchi runtime prima che inizino, ma vuole aiutare anche gli sviluppatori a identificare vulnerabilità all’interno del loro codice che potrebbero essere sfruttate per un attacco. Sia che le applicazioni vengano realizzate all’interno dell’azienda o da una terza parte, l’analisi del codice aiuta a gestire in maniera efficace i processi per identificare e risolvere le eventuali criticità.

“La Application Security – ha affermato Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia – è una parte di valore della piattaforma Cloud One e integra la tecnologia per fornire una protezione superiore ai clienti che distribuiscono applicazioni ovunque esse siano. Sia che le applicazioni vengano create on-premise, come container in cloud o utilizzando un design serverless, gli strumenti di security non dovrebbero interferire con la pipeline di sviluppo. Grazie ad Application Security, le aziende possono implementare facilmente una protezione avanzata nelle infrastrutture legacy, così come nei framework o nei linguaggi più moderni”.

Trend Micro ha evidenziato in un recente studio come la sicurezza delle applicazioni cloud sia un punto critico. La ricerca ha messo in evidenza le minacce che colpiscono più frequentemente le applicazioni serverless, che includono il furto di dati sensibili, di credenziali e del codice stesso. Le metodologie di attacco alle applicazioni riguardano tecniche comuni, che vengono però sfruttate contro una nuova superficie di attacco.

La piattaforma Trend Micro Cloud One è pensata per implementare una serie di servizi di security e controlli di conformità insieme alla security delle applicazioni, senza che questa ostacoli l’agilità di distribuzione e di sviluppo tipica del cloud.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati