News

Prysmian Group conferma la partnership con IBM per altri 3 anni

La società integrerà la propria infrastruttura IT con IBM Cloud per sfruttare il potenziale di tecnologie come intelligenza artificiale, Internet of Things e human augmentation

Pubblicato il 15 Apr 2020

Prysmian 1

Siglato un nuovo accordo triennale tra Prysmian Group, società internazionale produttrice di cavi per applicazioni nel settore dell’energia e delle telecomunicazioni, e IBM che si conferma partner dell’azienda per l’espansione e la gestione della propria infrastruttura tecnologica a livello globale.

Questo accordo, in particolare, è focalizzato sulla necessità di integrare al meglio la presenza di Prysmian in 50 Paesi del mondo attraverso un’infrastruttura tecnologica ibrida, gestita da IBM Services, che integra IBM Cloud per promuovere la digitalizzazione dei servizi.

Dopo l’acquisizione della società americana General Cable, avvenuta nel 2018, Prysmian Group ha definito come prioritario l’obiettivo di integrare i sistemi informativi delle due realtà sotto il profilo infrastrutturale e applicativo, per continuare a sostenere in modo solido, flessibile e sicuro la digitalizzazione dei processi e dei prodotti a sostegno della crescita internazionale del proprio business.

Per perseguire questo scopo, Prysmian Group integrerà la propria infrastruttura IT con IBM Cloud per sfruttare il potenziale di tecnologie come intelligenza artificiale, Internet of Things e human augmentation, in aggiunta agli standard di servizio in termini di disponibilità, affidabilità e sicurezza assicurati da IBM.

IBM fornirà e gestirà per Prysmian una moderna infrastruttura IT, unica in tutti i Paesi, con un modello di fornitura globale e uguali livelli di servizio. In base all’accordo, IBM Services gestirà anche l’integrazione delle infrastrutture IT legacy esistenti e supporterà, inoltre, il progetto strategico di digitalizzazione dei processi transazionali di back-end attraverso l’adozione di SAP S/4HANA su IBM Cloud.

“L’importante acquisizione di General Cable -afferma Stefano Brandinali, CIO e Chief Digital Officer di Prysmian Group- ha richiesto da un lato la focalizzazione sui processi di integrazione e dall’altro una spinta propulsiva ulteriore alla digitalizzazione di prodotto e di processo, che rappresenta un fattore differenziante verso i nostri concorrenti. Un compito sfidante per il quale abbiamo scelto di avere al nostro fianco IBM come partner tecnologico globale, con lo scopo di supportare lo sviluppo di un IT proiettato all’innovazione e operante come leva strategica di trasformazione all’interno della nostra organizzazione”.

I tre data center preesistenti sono confluiti in uno, gestito da IBM presso il proprio Campus milanese, dove trova sede anche il data center italiano IBM Cloud. Il contratto triennale sarà gestito da IBM Services, con la responsabilità anche del servizio di disaster recovery: con questo approccio Prysmian potrà adattare dinamicamente l’impiego di risorse IT e gestirle in modo più efficiente, potendo allo stesso tempo contare sulla continuità del servizio.

“Con questo nuovo accordo che fa leva su una relazione già in essere – ha sottolineato Stefano Rebattoni, Vice President Enterprise Sales di IBM Italia- viene segnato un altro importante passo avanti a supporto del business di Prysmian, da sempre impegnata nel fornire ai propri clienti prodotti e servizi con elevato livello di efficienza e innovazione. La rinnovata collaborazione accelererà la strategia di crescita di Prysmian e consoliderà la sua leadership in questo settore, fornendo al tempo stesso un solido percorso di trasformazione digitale verso un continuo miglioramento della qualità dei servizi e dell’efficienza operativa”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4