Intervista

Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano: i trend evolutivi della trasformazione

Intervista ad Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano sui principali trend evolutivi emersi dalla Ricerca 2018

Pubblicato il 26 Ott 2018

Video-cloud-piva-frecciaok

L’indagine dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano ha visto l’affiancamento della survey tra le imprese con l’analisi dei principali studi di settore e confronti approfonditi con 50 C-level delle principali imprese operanti in Italia. Questi approfondimenti hanno consentito agli esperti dell’Osservatorio di identificare i 6 principali trend della cloud transformation: Hybrid & Multi Cloud, Intelligent Cloud, PaaS & architetture cloud native, Security & Cyberintelligence, Internet of Things & Edge Computing, Agile & Automation.

Alessandro Piva, Direttore dell’Osservatorio, nell’intervista rilasciata a ZeroUno si è focalizzato in particolare su come il cloud emerga ormai come piattaforma privilegiata per lo sviluppo e l’erogazione di algoritmi di Machine Learning e artificial intelligence e sulla capacità delle PaaS e delle architetture applicative cloud native di rispondere alle esigenze di flessibilità e agilità del mercato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4