Torna il SAP NOW AI Tour 2025. La kermesse che SAP dedica ogni anno ai partner, ai clienti e all’innovazione di business sarà di scena a Milano il prossimo 15 ottobre.
Sul palco, come da tradizione, si alterneranno analisti, professionisti IT e decisori aziendali, chiamati a confrontarsi con gli esperti di SAP su sfide di settore, case history e progettualità diverse ma accomunate da una specifica esigenza: sprigionare il potenziale che le tecnologie digitali mettono a disposizione della propria organizzazione.
Non a caso il titolo scelto per l’evento è “Unleash your future with business AI”, un tema declinato sugli ambiti del cloud ERP, del finance and spend management, della gestione della supply chain e della customer experience.
Ed è in questa cornice che Exprivia e Present S.p.A., società del gruppo Exprivia, entrambi Gold Partner di SAP, condivideranno con il pubblico tre casi di successo di implementazione della piattaforma gestionale di ultima generazione, SAP S/4HANA Cloud, Private Edition.
Indice degli argomenti
Humanitas, quando l’innovazione diventa valore per i pazienti
Tra le Customer Success Story presentate al SAP NOW AI Tour Milan ci sarà quella sviluppata da Exprivia con Humanitas, che, allo Stage 4, dalle 10:45 alle 11:05, testimonierà come il secondo gruppo ospedaliero in Italia e tra i più importanti in Europa ha avviato un ambizioso programma di trasformazione digitale per uniformare e innovare i processi di oltre 25 realtà tra ospedali, fondazioni e società del gruppo. Il progetto, guidato dal Competence Center SAP di Exprivia su infrastruttura Google Cloud, è attualmente operativo su 3 Aziende Ospedaliere (Istituto Clinico Humanitas, Ospedale San Pio X e Cliniche Gavazzeni), 2 Fondazioni e 5 società tra cui la Holding del Gruppo e ha abilitato oltre 1.000 utenti attraverso un roll-out graduale, destinato a estendersi entro il 2027 anche in Piemonte e Sicilia. “La trasformazione non riguarda solo la tecnologia ma incide in modo diretto sulla qualità e l’efficienza dei servizi”, spiegano Massimiliano Laganà, Group CFO, e Gianluca Cesare, Group CIO. “Abbiamo semplificato le attività del personale e reso più rapido e sicuro l’accesso alle informazioni: tutto questo si traduce in una migliore esperienza di cura per i pazienti, con più continuità assistenziale e attenzione ai bisogni individuali”. Il modello operativo adottato favorisce decisioni rapide, processi standardizzati e una base solida per l’evoluzione digitale del gruppo verso l’AI, ridefinendo gli standard della sanità digitale e rappresentando un benchmark di eccellenza per l’intero settore.
Connettere processi e persone: il viaggio digitale di Giordano Riello International Group
Al SAP NOW AI Tour di Milano parteciperà anche Roberto Cardin, Group CIO di Giordano Riello International Group. Al Teatro 3, dalle 11:45 alle 12:05, il manager racconterà come la partnership tra Present, società del Gruppo Exprivia, e Giordano Riello International Group stia portando innovazione digitale a una realtà con oltre sessant’anni di storia e una presenza globale nel settore della climatizzazione. Le ragioni che hanno spinto l’azienda ad affrontare un progetto di digital transformation basato sull’adozione di SAP S/4HANA Cloud, Private Edition risiedevano soprattutto nell’esigenza di migliorare rapidità produttiva e resilienza operativa, agevolando i processi di personalizzazione dell’output.
“Dalla sua fondazione, Giordano Riello International Group punta sulla costante attenzione per la ricerca e la qualità al fine di sviluppare sistemi completi e integrati in grado di garantire il massimo livello di soddisfazione tra gli utenti. Negli ultimi anni, però, il contesto è cambiato radicalmente”, racconta Cardin. “Abbiamo assistito a sempre più numerose richieste di personalizzazione, a cicli produttivi più rapidi e a una pressione crescente sulla supply chain. Tutto questo ci ha spinto a ripensare il nostro assetto gestionale. Serviva un nuovo ERP, in grado di supportare la trasformazione digitale dell’intero gruppo, semplificare i processi intercompany, ridurre la frammentazione applicativa e garantire compliance normativa e fiscale a livello internazionale”. Ed è quello a cui ha portato il progetto sviluppato a quattro mani con Present, società del Gruppo Exprivia. “Dopo l’assessment e la scelta condivisa della soluzione SAP S/4HANA Cloud, Private Edition, abbiamo avviato l’implementazione partendo da una roadmap strutturata che ha coinvolto sei aree funzionali principali: vendite e delivery, acquisti e magazzino, produzione, qualità, amministrazione e controllo di gestione. Ognuna è stata affrontata seguendo le SAP Best Practices, con interventi mirati per valorizzare le specificità di Giordano Riello International Group e garantire continuità operativa durante il cambiamento. Per Giordano Riello International Group”, continua Cardin, “era la soluzione ideale per connettere le diverse società del gruppo in un ecosistema digitale coerente, fluido e trasparente”. Facendo leva su un approccio data-driven, i responsabili di ciascuna area possono ora prendere decisioni rapide supportate da interfacce semplificate, ottenendo maggiore efficienza produttiva, compliance internazionale e riduzione degli sprechi. L’utilizzo di digital twin potenziati da SAP Joule apre inoltre scenari evoluti di manutenzione predittiva, sostenibilità misurabile e servitizzazione, con modelli di business orientati a contratti a performance e filiere automatizzate.
Siat abbraccia lo sviluppo digitale ripensando ERP e gestione dei dati
Al SAP NOW AI Tour 2025 Present, società del Gruppo Exprivia, sarà presente anche con una video-intervista a Osvaldo Teruzzi, IT Manager di Siat. La società, che produce macchinari per imballaggio industriale e vanta oltre cinquant’anni di esperienza con una presenza commerciale in più di 100 Paesi, aveva la necessità di realizzare una nuova infrastruttura digitale a supporto dell’evoluzione del business. “Il vecchio ERP non riusciva più a tenere il passo con la nostra evoluzione”, spiega Teruzzi. “Gestivamo vent’anni di dati provenienti da fonti eterogenee, su un sistema obsoleto e poco flessibile. Questo ci rallentava sia sull’innovazione sia nella preparazione a nuove acquisizioni. Avevamo bisogno di una piattaforma moderna, agile e connessa”. Grazie all’adozione di SAP S/4HANA Cloud, Private Edition e al supporto di Present, società del Gruppo Exprivia, Siat è così passata da un sistema frammentato a un’architettura basata su data center riorganizzati e accesso cloud sicuro. “La gestione dei dati è cambiata radicalmente”, dice Teruzzi. “Abbiamo centralizzato i database, migliorando qualità e sincronizzazione delle informazioni. Sul piano della sicurezza, siamo passati da soluzioni locali a un modello cloud con autenticazione multifattoriale e controllo degli accessi distribuito”. I benefici si sono visti subito: infrastruttura più semplice, performance migliori, accesso ai dati in tempo reale, aggiornamenti continui. “L’automazione dei backup e del disaster recovery ha aumentato l’affidabilità complessiva, riducendo i rischi di interruzione. In più, lavorare su un’unica piattaforma condivisa ha migliorato la collaborazione tra reparti, eliminando le barriere informative”. Merito anche di SAP Joule, l’assistente GenAI di SAP, che fornisce a Siat un supporto mirato nella lettura dei dati e nell’identificazione di insight strategici in tempo reale, rendendo ogni decisione più veloce, informata e condivisa. Un’evoluzione del genere, naturalmente, non può essere basata solo sull’apporto delle tecnologie digitali: Present, società del Gruppo Exprivia, ha avviato anche un piano di change management volto a promuovere una cultura condivisa dell’innovazione e a trasformare la migrazione al nuovo gestionale in un’occasione di crescita concreta.
Cosa può fare la digital transformation per la tua azienda? Scoprilo al SAP NOW AI Tour 2025!
Humanitas, Giordano Riello International Group e Siat rappresentano oggi casi di successo di trasformazione digitale nelle rispettive filiere: le loro storie dimostrano come la tecnologia possa diventare leva di competitività, tracciabilità e sostenibilità in contesti produttivi estremamente complessi. Se vuoi conoscere nel dettaglio quali roadmap e quali metodologie hanno consentito a queste e a molte altre realtà di compiere il grande salto, partecipa con noi al SAP NOW AI Tour 2025 iscrivendoti qui. Il confronto con le organizzazioni che hanno deciso di prendere di petto la sfida dell’innovazione e il dialogo con i partner che dispongono degli strumenti e del know-how per affrontarla ti aiuteranno a comprendere cosa è possibile fare concretamente per la tua azienda.
