Un intergruppo parlamentare per “Valute Virtuali e Blockchain”

L’iniziativa arriva da Davide Zanichelli del MoVimento 5 Stelle. All’intergruppo parlamentare denominato “Valute Virtuali e Blockchain” hanno al momento aderito una ventina di parlamentari in rappresentanza di diversi schieramenti

Pubblicato il 05 Gen 2021

DAVIDE-ZANICHELLI-M5S
Davide Zanichelli, M5S, Commissione Finanze alla Camera dei Deputati

L’iniziativa è partita da Davide Zanichelli del MoVimento 5 Stelle e al momento conta sull’adesione di 20 parlamentari di diversi schieramenti politici, uniti dalla convinzione che sulle monete virtuali e sulla blockchain sia necessaria una strategia comune, anche sul piano politico e istituzionale. Zanichelli, impegnato nella Commissione Finanze della Camera dei Deputati ha infatti proposto la costituzione di un intergruppo parlamentare denominato “Valute Virtuali e Blockchain”.

Zanichelli ha osservato in una nota che è necessario “… giocare d’anticipo a livello di sistema Paese per cogliere le opportunità legate al fenomeno delle monete virtuali che è destinato a imporsi a livello globale”. Il parlamentare ha poi sottolineato che le “… valute virtuali, grazie anche alle logiche Open Source si stanno affermando come le monete del futuro, al pari e non meno delle valute tradizionali”. Nello stesso tempo “… lo sviluppo della Blockchain, rappresenta un fattore  di sviluppo che non può essere trascurato”.

Zanichelli aggiunge che se non si prende nella dovuta considerazione le prospettive della Blockchain si rischia di arrivare in ritardo e per questo propone di “approfondire la questione fin da subito con l’aiuto di esperti, docenti e ricercatori ed imprenditori che hanno già scelto di usare le valute digitali nella loro attività”. In conclusione della nota il parlamentare osserva che il paese “ha la concreta possibilità di svolgere un ruolo da protagonista nel contesto internazionale creando vantaggi per tutto il sistema”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati