Rubriche - M2M

Milano-Serravalle valuta il WiMAX per il telecontrollo in caso di pioggia

Da circa un anno la società autostradale Milano-Serravalle ha avviato un progetto per il telecontrollo delle vasche di scolo che regolano il deflusso delle…

Pubblicato il 01 Mag 2008

Milano-Serravalle valuta il WiMAX per il telecontrollo in caso di pioggia

Da circa un anno la società autostradale
Milano-Serravalle ha avviato un progetto per il telecontrollo
delle vasche di scolo che regolano il deflusso delle acque
accumulate sulle tangenziali di Milano e sulla A7. Ultimamente
si discute in particolare sul rilancio di questa applicazione
di telecontrollo sfruttando però la rete WiMax per le nuove
tratte come alternativa alla rete cellulare. Da anni la
gestione delle “emergenze pioggia” dei sistemi
viabilistici urbani, extraurbani e autostradali viene curata
per evitare ripercussioni sull’andamento del
traffico.

Non tutti sanno, però, che la gestione delle emergenze
di allagamento in corrispondenza di sottopassi e snodi avviene,
con successo, anche grazie al telecontrollo dei livelli delle
vasche volano e di prima raccolta. Le sperimentazioni hanno
confermato che le prestazioni in questo settore migliorano
sensibilmente grazie all’introduzione
di
soluzioni tecnologiche adeguate. Per questo, la società
autostradale Milano-Serravalle ha accolto con interesse
l’invito di Itt Flygt, azienda specializzata nella
produzione, vendita, installazione, noleggio ed assistenza
postvendita di elettropompe per fognatura, industria, impianti
di depurazione, cantieri edili, irrigazione e acquicoltura, ad
avviare una nuova sperimentazione relativa alla gestione
telecontrollata delle vasche di prima pioggia e volano di
esazione autostradale.

È probabile che, nel prossimo futuro, altre
infrastrutture italiane per i servizi pubblici, che necessitano
di reti territoriali sicure per il monitoraggio e il controllo
di servizi indispensabili e ad alta criticità, adotteranno le
applicazioni di telecontrollo e monitoraggio remoto basate su
reti WiMAX.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati