Le opportunità dell’IoT per il canale secondo Cisco

Alberto Degradi, Sales Leader DCV & EN di Cisco spiega l’importanza dell’ecosistema e dell’integrazione per lo sviluppo di progetti Internet of Things soprattutto nell’ottica della penetrazione dei mercati verticali

Pubblicato il 18 Mar 2016

Alberto-Degradi-Sales-Leader-DCV-EN-di-Cisco

La presenza di Internet è sempre più pervasiva e non è certo più limitata soltanto alla navigazione via Web. Un numero sempre crescente di dispositivi è infatti in grado di comunicare dati, apprendere e rispondere tramite protocollo IP, per offrire maggiore sicurezza, semplicità, affidabilità e innovazione a livelli mai visti in passato. Anche fare impresa potrà diventare più semplice grazie ai servizi legati ai dati provenienti dalle applicazioni degli oggetti connessi. Una rivoluzione, quella dell’Internet of Things o Internet of Everything, che vede in prima linea Cisco, che ha voluto raccontare la sua esperienza in occasione della seconda edizione di Day4Trade. Come puntualizza Alberto Degradi, Sales Leader DCV & EN di Cisco: «Siamo un’azienda totalmente di canale, per cui crediamo moltissimo nell’ecosistema: abbiamo una tecnologia che richiede di essere portata sul mercato attraverso l’integrazione. Un aspetto che è ancora più importante nell’era della digital economy. Poiché la digitalizzazione e l’IoT richiedono necessariamente la realizzazione di ecosistemi, spesso specializzati per mercati verticali».

#D4T2016, i protagonisti, Alberto Degradi di Cisco

#D4T2016, i protagonisti, Alberto Degradi di Cisco

Guarda questo video su YouTube

L’impatto dell’IoT sul mercato nazionale

Una sfida, quella dell’IoT, che è valida anche per l’Italia dove, secondo uno studio del Politecnico di Milano, il mercato nel 2015 ha superato quo ta 1,55 miliardi di euro, cifra attesa in ulteriore crescita nel 2016. «Noi crediamo veramente che l’Internet delle cose cambierà davvero tutte le cose e comporterà un forte impatto su tutti i mercati – spiega Degradi -. L’Italia ha senza dubbio delle peculiarità: abbiamo infatti un forte settore manifatturiero e un mondo come quello dell’agrifood dove – prima di tutto – è possibile applicare l’Internet of Things o, come la chiamiamo noi, Everythings». Un’opportunità da sfruttare per il canale ICT: «Noi siamo pronti con il nostro canale per indirizzare verso l’IoT i diversi mercati di riferimento. Possiamo portare la migliore versione della tecnologia oggi disponibile, per andare a rivedere i processi di business e quindi assicurare dei risultati significativi per i nostri clienti», conclude Degradi. 

Leggi l’articolo 

Cisco spiega al canale le opportunità dell’IoT

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati