Rubriche - Wireless Supply Chain

Corepla innova il processo di recupero e certificazione

Corepla, il Consorzio nato per organizzare e gestire gli imballaggi in plastica postconsumo, nel corso del 2009, ha adottato un’applicazione basata su…

Pubblicato il 01 Mar 2010

Corepla innova il processo di recupero e certificazione
Corepla, il Consorzio nato per organizzare e gestire gli
imballaggi in plastica postconsumo, nel corso del 2009, ha
adottato un’applicazione basata su terminali industriali
wireless per automatizzare la registrazione delle analisi sul
materiale proveniente dalla raccolta differenziata. I controlli
vengono effettuati a campione in ciascuno dei 40 centri di
raccolta consociati da ispettori di circa 15 aziende
specializzate, che rilasciano una certificazione scritta che
attesta la qualità riscontrata nei rifiuti. Grazie alla
collaborazione con la software house Itworks, ogni centro di
raccolta è stato equipaggiato con una stampante fissa, un router
wireless per lo scambio dati e un terminale industriale palmare
PsionTeklogix che, mantenuto sulla base di ricarica, riceve via
wireless dal sistema gestionale Corepla l’elenco delle
analisi da effettuare. L’applicazione installata sul
terminale permette di eseguire molteplici operazioni:
identificazione e ripresa fotografica dei documenti di identità
dagli ispettori, selezione delle analisi da effettuare,
etichettatura dei report delle analisi. Terminate le analisi,
l’ispettore ripone il terminale sulla base che provvede a
spedire dati e immagini telematicamente ai sistemi informativi di
Corepla. Il sistema di gestione analisi, permette
all’ispettore di stampare e rilasciare tutta la
documentazione necessaria, che sarà identificata da un barcode
per la sua completa rintracciabilità. A garanzia della
localizzazione e del momento dell’esecuzione delle analisi
tutte le operazioni previste dal processo di analisi vengono
georeferenziate.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati